
Cinque venditori deferiti all’autorità giudiziaria
“Nuove modalità di controllo” e azioni ancora più mirate per la Polizia Municipale di Cervia impegnata a contrastare l’abusivismo commerciale.
Nell’ultima settimana, sono state infatti fermate, identificate e deferite all’autorità giudiziaria in stato di libertà cinque venditori abusivi extracomunitari.
A Milano Marittima sono stati individuati due venditori senegalesi considerati gli organizzatori della vendita di merce con marchi contraffatti. Entrambi nullafacenti, con diversi precedenti penali alle spalle, sono stati denunciati per reati inerenti alla vendita con marchi contraffatti e per resistenza, essendosi opposti all’identificazione. Nel corso delle operazioni è stata individuata anche un’autovettura che fungeva da deposito della merce, ed era parcheggiata nei pressi degli stabilimenti balneari di Milano Marittima.
Nella rete della Polizia municipale è finita anche un’auto con il contrassegno assicurativo contraffatto e una il cui conducente aveva invece falsificato il tagliando d’avvenuta revisione.
Numerose invece le vetture controllate in perfetta regola, che sono usate per portare la merce senza marchi contraffatti, e per le quali non è possibile intervenire in alcun modo finché la merce non è effettivamente posta in vendita sull’arenile demaniale. In molti casi i conducenti di tali veicoli sono in possesso addirittura di licenza per il commercio itinerante.
L’assessore Gianni Grandu ha dichiarato: <<Purtroppo in questi ultimo casi il fenomeno è difficilissimo d’arginare, perché non esistono depositi di merce illegale e nascosti, ma i venditori abusivi utilizzano in maniera del tutto legittima le fonti d’approvvigionamento che usano i commercianti regolari. E’ bene rilevare comunque che anche in tali casi i soldi guadagnati in maniera abusiva in spiaggia finiscono poi per finanziare altri traffici illegali, oltre a mettere in ginocchio i commercianti regolari>>.