I turisti stranieri che, giunti alla Basilica di San Vitale, si dirigono verso il mausoleo di Galla Placidia per vivere quello che molti di loro definiscono “un vero e proprio salto indietro nel tempo”, rischiano di cadere vittime di un bizzarro equivoco. Il cartello che precede l’ingresso, infatti, che nella versione in italiano riporta, correttamente, come data di costruzione la seconda metà del V secolo, nella traduzione in inglese suggerisce al lettore che lo straordinario edificio sia stato costruito nella seconda metà del secolo 15esimo.
I turisti stranieri ringraziano…