Sono stati individuati grazie alle indagini del reparto di Polizia Ambientale

Sono stati scoperti e sanzionati dalla Polizia Locale di Cervia 4 “furbetti” che hanno scaricato abusivamente rifiuti. I trasgressori sono stati individuati grazie alle immagini delle telecamere, utilizzate nelle indagini del reparto di Polizia Ambientale, coadiuvato appunto dal personale addetto alla videosorveglianza. Gli autori degli scarichi abusivi sono stati tutti rintracciati e sanzionati e le aree sono state fatte bonificare.

Si dimostra così l’efficacia dei continui progetti di ampliamento del sistema di videosorveglianza messi in atto dall’Amministrazione cervese, che, assieme al costante lavoro della Polizia Locale, si rivelano sempre più efficaci per contrastare anche questo tipo di situazioni.

Il servizio di ritiro rifiuti

La Polizia Locale ricorda che è possibile prenotare il ritiro di rifiuti ingombranti presso la propria abitazione: il servizio è gratuito. Mentre per lo smaltimento di rifiuti speciali, occorre utilizzare le apposite isole ecologiche. Per prenotazioni e informazioni esiste il numero verde del Servizio Clienti Hera 800.999.500.

Il commento dell’assessore Gianni Grandu

“L’impegno della Polizia Locale di Cervia sul fronte ambientale è sempre costante – sottolinea l’assessore –. Negli ultimi anni sono state decine le persone multate o denunciate per lo scarico abusivo di rifiuti, tanto che il fenomeno ha subito un sensibile calo. Ma evidentemente ancora non basta e l’attenzione degli uomini del reparto dedicato ai controlli ambientali rimane alta, perché lo scarico abusivo di rifiuti, oltre a essere un atto di assoluta inciviltà, rappresenta un grave danno per l’ambiente e la collettività”.