“Che danni potrebbe causare una collisione con una nave gasiera in fase di carico o scarico di GNL?”

Interviene in seguito ai due incidenti che il 16 febbraio e il 13 marzo sono accaduti nelle acque del canale Candiano la Pro Loco di Marina di Ravenna, sottolineando di essere stata contattata da diversi cittadini, preoccupati soprattutto dal prossimo insediamento di un impianto di GN, tra l’altro il primo in Adriatico, a ridosso dell’abitato.

“In seguito ai due incidenti accaduti recentemente – spiega in una nota l’associazione – nelle acque del canale Candiano, nei quali due navi sono andate alla deriva danneggiando, nel primo caso, una banchina di un terminal con sversamento in acqua dì alcune migliaia di litri di gasolio e, nel secondo caso, un rimorchiatore ormeggiato, con evidenti danni materiali e ambientali, è aumentata negli abitanti di Marina di Ravenna la forte preoccupazione in merito alla sicurezza in senso lato”.

La Pro Loco riferisce i dubbi e le preoccupazioni di molti cittadini a proposito della “gravità dei danni che potrebbero derivare in caso di collisione con una nave gasiera in fase di carico o scarico di GNL”.

L’associazione conclude poi la nota rivolgendosi alle autorità “affinchè siano forniti tutti gli elementi utili per rassicurare la popolazione di Marina di Ravenna, probabilmente quelli sino ad oggi dati per la popolazione non sono stati esaustivi, e i cittadini di Ravenna rispetto al problema evidenziato”.