Il ponte Teodorico chiuso per lavori
I cartelli che bloccano l'accesso al ponte Teodorico per i lavori di demolizione e ricostruzione

Servizio garantito con autobus sostitutivi domani, sabato 13, e domenica. Sarà così anche nei 2 fine settimana successivi

Sabato 13 e domenica 14 giugno il traffico ferroviario sarà sospeso fra Lugo e Ravenna (linea Castelbolognese – Ravenna), fra Alfonsine e Ravenna (linea Ferrara – Ravenna) e fra Russi e Ravenna (linea Faenza – Ravenna) e il servizio garantito con autobus sostitutivi.

I dettagli su orari e percorsi dei bus sono consultabili sui canali di vendita on line delle compagnie ferroviarie e nelle biglietterie.

La sospensione della circolazione, prevista con le stesse modalità anche nei due fine settimana successivi, è necessaria per consentire a Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) di avviare la demolizione del cavalcaferrovia Teodorico a Ravenna.

I lavori di demolizione e ricostruzione

Ogni week end saranno circa 60 i tecnici di RFI e delle ditte appaltatrici al lavoro. Sabato 13 e domenica 14 giugno verrà smontata la passerella pedonale che corre parallela al ponte e saranno demolite le due arcate all’estremità della vecchia infrastruttura. Nei due fine settimana successivi verranno demolite le rimanenti tre arcate.

A seguire RFI avvierà i lavori di costruzione del nuovo cavalcaferrovia, la cui apertura al traffico stradale è prevista per dicembre 2020. Il nuovo ponte rientra nell’ambito degli accordi sottoscritti da RFI con il Comune di Ravenna, l’Autorità Portuale e la Regione Emilia Romagna per migliorare l’accessibilità ferroviaria all’area portuale e consentirà il passaggio dei treni merci adibiti al trasporto di semirimorchi o di interi camion (autostrada viaggiante). RFI lo realizzerà con un proprio investimento da oltre 9 milioni di euro.