Sergio Zavoli (Di Presidenza della Repubblica, Attribution, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=9527157)

Era nato a Ravenna il 21 settembre 1923

Grande lutto nel mondo culturale italiano: ci lascia, all’età di 96 anni, il giornalista, scrittore, poeta, politico e figura di spicco della televisione italiana Sergio Zavoli.

Nato a Ravenna il 21 settembre 1923, crebbe a Rimini, e diventò una figura di spicco nel mondo dell’informazione italiana.

Grande amico di Federico Fellini, cominciò da subito l’attività di cronista, passando poi allo sport in radiocronaca per la Rai seguito subito da ricche inchieste le quali fecero notare il suo grande talento che gli fece guadagnare un posto stabile in televisione.

Fu l’ideatore delle trasmissioni come “Processo alla tappa” dedicato al Giro d’Italia e “Nascita di una dittatura”.

A Zavoli venne poi affidata la direzione del Gr1 (Giornale Radio Rai), dopodiché ricoprì la carica di presidente della Rai per sei anni, dal 1980 al 1986.

Scaduto il mandato, tornò alle amate inchieste che lo portarono a fondare un altro importantissimo programma: “La notte della Repubblica” dedicato agli anni di piombo.

Zavoli fu anche direttore della televisione di San Marino e del quotidiano di Napoli “Il Mattino”.

Il 2001 fu l’anno dell’elezione al Senato nelle file del centrosinistra e nel 2009, venne eletto presidente della commissione di Vigilanza sulla Rai: carica che ricoprì fino al 2013.

Leggi i tanti messaggi di cordoglio che stanno arrivando per ricordare Sergio Zavoli