Autobus (foto di repertorio)

Molte novità, con la regione che ha promosso il progetto “Grande” per gli under 14 ed il progetto “Salta su” per gli studenti delle superiori

La nuova campagna abbonamenti al trasporto pubblico valida per l’anno scolastico 2021/2022 in procinto di iniziare, denominata “School Re-Start”, offre diverse opportunità ai giovani under 26 dei tre bacini “Start Romagna”, con tariffe differenziate in base ai percorsi. Gli orari e i percorsi invernali entrano in vigore da lunedì 13 settembre.

Alla pagina internet di “Start Romagna” (consultabile cliccando su questo link www.startromagna.it/abbonamenti/under-26), sono disponibili tutte le informazioni, sia per il primo acquisto (con relativa tessera personale “Mi Muovo” nei “Punto bus” presenti sul territorio), sia per eventuali rinnovi, disponibili anche online. Per poter accedere alle detrazioni fiscali, però, è necessario il pagamento tramite POS.

Il progetto “Grande” della Regione Emilia-Romagna consente, gratuitamente, ad ogni studente under 14 di muoversi con gli autobus e i treni lungo il percorso casa-scuola e nel tempo libero, per la tratta coperta dall’abbonamento. A questa promozione, hanno diritto studentesse e studenti residenti in Emilia-Romagna, nati nel periodo 2008-2015 che frequentano scuole primarie e secondarie di primo grado, senza limiti di ISEE. Per questo progetto sono confermate le modalità dello scorso anno, che prevedono l’invio a casa della tessera immediatamente utilizzabile per i bambini residenti nelle città capoluogo che frequentano la scuola primaria. I ragazzi che frequentano la scuola secondaria, invece, devono accedere al portale “Roger” per richiedere il nuovo abbonamento, che può essere caricato sulla tessera “Mi Muovo”, oppure sullo smartphone. Maggiori informazioni, elenco delle condizioni e istruzioni dei passaggi necessari ad ottenere la gratuità, sono disponibili sul sito della regione Emilia-Romagna (consultabile cliccando su questo link https://mobilita.regione.emilia-romagna.it/gratis/grande).

Agli studenti delle scuole superiori, invece, è destinata la campagna “Salta su”, articolata in due step successivi. Le domande per ottenere la tessera gratuita devono essere presentate online sull’apposito applicativo informatico predisposto dalla regione, che provvederà alla verifica del possesso dei requisiti (ovvero la residenza in Emilia-Romagna e ISEE inferiore ai 30.000€). Una volta compilati correttamente tutti i campi previsti, saranno rilasciati uno o più codici pin abbinati al codice fiscale dello studente, col quale si potrà accedere al portale “Roger” messo a disposizione dalle società di trasporto pubblico della regione, tra cui “Start Romagna”, per l’emissione dell’abbonamento, anch’esso disponibile su card elettronica oppure attraverso l’applicazione gratuita “Roger”, scaricabile sul cellulare.

Per quanto riguarda l’utenza di Cervia, è possibile rivolgersi anche alla società di trasporti “SAC”.