
l dottor Marchetti ha ringraziato calorosamente anche a nome della Direzione Medica di Presidio
Nel pomeriggio di mercoledì una rappresentanza delle “Benemerite”dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Ravenna ha donato al reparto di pediatria, la somma di euro 720,00, accolte dal direttore dell’unità operativa dottor Federico Marchetti e dal suo staff per conto dell’Ass.ne Agebo che sostiene i progetti all’interno della stessa.
La somma è stata raccolta grazie alla vendita di biscotti da loro prodotti e venduti durante le festività natalizie e in particolare in occasione del pranzo sociale dell’Associazione Nazionale Carabinieri che si è svolto domenica 19 dicembre 2021.
All’interno dell’ANC le “Benemerite” sono una componente importante di indiscusso rilievo, che in breve tempo attraverso la loro sensibilità ed attenzione hanno saputo conquistare l’apprezzamento degli associati, delle Autorità e della popolazione. Sono madri, mogli, figlie e congiunte di Carabinieri in servizio o in congedo, e simpatizzanti iscritte al gruppo di volontariato. Indossano l’uniforme sociale che rappresenta l’appartenenza all’ Associazione. Affiancano la loro attività a quella svolta dalla Sezione, in stretta intesa con il Presidente, S. Tenente Isidoro Mimmi, in particolare con iniziative di solidarietà sociale, visite e assistenza a malati, anziani, disabili, orfani e, inoltre, incontri culturali e ricreativi con uno sguardo “al femminile”.
Ad esempio, durante lo svolgimento della cerimonia di ieri le “Benemerite” hanno presentato assaggi di biscotti delle varie regioni italiane. La tradizione siciliana si è espressa con i biscotti al pistacchio epasta di mandorle, l’Abruzzo con ciambelline e “sassi” di mandorle, la Romagna zuccherini e scroccadenti, la Toscana cantucci e befanini ed ancora mostaccioli, biscotti al limone e zenzero fino ai biscotti alla cannella da Strasburgo.
Il dottor Marchetti ha ringraziato calorosamente, anche a nome della Direzione Medica di Presidio, tutte le benemerite e le persone che si sono impegnate per il successo della donazione, sottolineando la generosità e l’altruismo che ha contraddistinto l’Associazione fin dalla sua nascita.
Il ringraziamento del presidente Isidoro Mimmi
Mi unisco naturalmente al plauso del Dottor MARCHETTI e della Presidente FONGOLI elogiando l’attività posta in essere dal gruppo di “Benemerite” che, oltre a contribuire all’ordinato svolgimento del pranzo del 19 dicembre scorso, nonostante l’epidemia in atto, ha rafforzato una volta di più l’immagine della nostra beneamata associazione, ben nota alla popolazione.
Lo spirito di gruppo e l’affiatamento creatosi tra “Benemerite” hanno determinato l’ottima riuscita dell’incontro associativo. Il contributo fornito dal gruppo delle “Benemerite” è stato non solo indispensabile per la buona riuscita ma anche originale, in una giusta combinazione di creatività e professionalità.
Alla luce di tutto ciò, confido che il rapporto instaurato si possa rinnovare in occasione di future iniziative associative. A questo proposito informo che il primo lunedì mattina di marzo, nella nostra sede, inizierà il secondo corso di “YOGA DELLA RISATA” tenuto dalla socia benemerita Graziella FRASSINETI, che sentitamente ringrazio. Va sgombrato subito il campo dal fatto che non si tratta di un corso di “comicità” ma di una tecnica di benessere riconosciuta per stimolare l’ottimismo.
Siete pregati di inviare le conferme o prenotazioni sulla chat delle benemerite, alla e-mail: anc.ravenna@gmail.com o al cellulare n. 3803089900 in uso alla coordinatrice delle benemerite Christiane.