
Attivata una navetta sostitutiva, ma monta la protesta di cittadini e lavoratori che chiedono l’attenzione del Prefetto
Ancora un guasto al traghetto che collega Porto Corsini a Marina di Ravenna, che si è fermato per un problema ad un cavo elettrico nella serata di ieri, giovedì 17 marzo.
Il servizio è rimasto sospeso per diverse ore anche nella mattinata di oggi, venerdì 18, causando disagi per i cittadini e la protesta congiunta della Pro Loco Porto Corsini e del Comitato cittadino Lidi Nord, che in una nota hanno sottolineato come il secondo traghetto sia “in fase perenne di riparazione pare da oltre 20 giorni al cantiere Orioli di Marina di Ravenna”.
I cittadini e i lavoratori si dicono “decisamente arrabbiati, perché anche oggi si sono trovati con queste barriere, costretti a percorrere la SS Romea con persone arrivate in ritardo sul luogo di lavoro e a scuola. Ci rammarichiano per la superficialità di questa amministrazione nel sottovalutare gli appelli dei cittadini su questa problematica e non possiamo fare altro che richiedere a S.E. il Prefetto di Ravenna di dedicare la sua attenzione e istituire un tavolo di confronto con le scriventi associazioni dei cittadini a fronte di una amministrazione comunale latitante nonostante la nostra totale disponibilità a confrontarci e collaborare su tutte le questioni. Non è più tollerabile alcuna giustificazione, adesso ci servono solo i fatti concreti”.
Il problema, come riporta Start Romagna, è stato poi risolto nelle prime ore di questa mattina, e il traghetto è tornato operativo dalle 12.30, in seguito all’ottenimento della certificazione di ripristino da parte dell’ente competente.
Start Romagna si scusa per il disagio arrecato all’utenza e sottolinea in una nota che, nelle ore di sospensione del servizio, è stata attivata la navetta sostitutiva.