
Tanta gente alle 11 in piazza del Popolo per la deposizione delle corone alla lapide dei partigiani caduti
Si sono tenute oggi, 25 aprile 2022, le celebrazioni per il 77° anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Alle 11, in piazza del Popolo a Ravenna, alla presenza delle Associazioni combattentistiche d’arma, dell’Anpi provinciale, delle autorità e del Sindaco, Michele de Pascale, sono state deposte le corone alla lapide dei partigiani caduti per la liberazione dal nazifascismo.
Durante la cerimonia si è anche esibita la Banda musicale cittadina.
Di seguito la galleria fotografica della cerimonia in piazza del Popolo, dove tanta gente è accorsa per assistere alle tradizionali celebrazioni:
In mattinata ha preso il via da Ravenna anche la pedalata della Liberazione diretta alla Pineta di Classe, un itinerario per testimoniare le azioni che, nel 1944, hanno contribuito alla liberazione di Ravenna. Il ritrovo è stato alle 9 al giardino 9 novembre 1989 in via Keplero. Lungo l’itinerario sono state deposte corone presso il parco Reginald Barton Stratton a Classe, in omaggio al soldato inglese caduto durante la liberazione di Classe e, all’interno della pineta, presso il cippo in memoria di Vito Salvigni e Umberto Fussi, giovani partigiani del distaccamento “Garavini” caduti nella lotta di liberazione.
Tutte le altre iniziative in città e nel forese sono elencate a questo LINK.