
Tutta la città si è attivata per il monitoraggio e la gestione della situazione
Uomini e mezzi del Comune, della Polizia locale, dei Vigili del fuoco, della Protezione civile, del volontariato di Protezione civile e di tutte le forze dell’ordine e dei soggetti istituzionali coinvolti hanno continuato, nella serata di ieri, ad essere al lavoro per il monitoraggio e la gestione della situazione legata al maltempo.
In particolare le località sulle quali si sono registrate le maggiori necessità di intervento sono Lido Adriano, Lido di Savio e la zona a nord di Casalborsetti, dove oggi saranno valutati i danni sull’argine di protezione dal mare in adiacenza al poligono militare. A Lido Adriano e a Lido di Savio sono state inviate diverse motopompe e mezzi con sacchi di sabbia, da impiegare all’occorrenza.
Il sindaco Michele de Pascale è andato personalmente nelle zone dove si stanno registrando le maggiori criticità, per monitorare la situazione e ringraziare quanti stanno operando per la comunità.
Per segnalare situazioni di emergenza si può contattare la Polizia locale allo 0544 219219 o i Vigili del fuoco al 115.
Per ulteriori info e approfondimenti su dati e comportamenti da adottare: https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/