Gli eletti avranno l’occasione di prendere parte in prima persona al progetto di cittadinanza conCittadini

Nel pomeriggio di 𝗺𝗲𝗿𝗰𝗼𝗹𝗲𝗱𝗶̀ 𝟮𝟱 𝗴𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟯, 𝗽𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗹𝗮 𝗦𝗮𝗹𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝗼𝗻𝘀𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼, 𝘀𝗶 𝗲̀ 𝗶𝗻𝘀𝗲𝗱𝗶𝗮𝘁𝗮 𝗹𝗮 𝗖𝗼𝗻𝘀𝘂𝗹𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗿𝗮𝗴𝗮𝘇𝘇𝗲 𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗿𝗮𝗴𝗮𝘇𝘇𝗶, l’organo rappresentativo eletto dai bambini e ragazzi in cui si approfondiscono tematiche sociali e culturali a loro vicine, scoprendo il piacere di discutere liberamente e costruire proposte per il Consiglio Comunale.

Sono 𝟰𝟵 𝗶 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗼𝗻𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗶𝗻 𝗰𝗮𝗿𝗶𝗰𝗮, elette/i a inizio anno tra gli studenti delle classi quarte e quinte della scuola primaria e seconde della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo “A. Baccarini” di Russi, che rimarranno in carica fino all’inizio del prossimo anno scolastico.

All’insediamento erano presenti, oltre alla facilitatrice Chiara Lucà e alla docente Barbara Bacchetti, il Sindaco Valentina Palli, il Vicesindaco e Assessore all’istruzione Anna Grazia Bagnoli e l’Assessore alle politiche giovanili Mirco Frega.

Partecipando alla Consulta, 𝗶 𝗯𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗶 𝗲 𝗿𝗮𝗴𝗮𝘇𝘇𝗶 𝗲𝗹𝗲𝘁𝘁𝗶 𝗮𝘃𝗿𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗹’𝗼𝗰𝗰𝗮𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗲𝗻𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲 𝗶𝗻 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮 𝗮𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮𝗱𝗶𝗻𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗰𝗼𝗻𝗖𝗶𝘁𝘁𝗮𝗱𝗶𝗻𝗶, promosso dall’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna.
💭Il filone tematico scelto per l’annualità 2023 è quello della 𝐦𝐞𝐦𝐨𝐫𝐢𝐚; durante il loro mandato i ragazzi svilupperanno un progetto denominato Memoria: il tesoro del futuro.