Da lunedì 13 a giovedì 16 marzo verranno completati gli ultimi 3 dei 6 collegamenti della nuova condotta

Dalla giornata di dopodomani, lunedì 13 marzo, fino a giovedì 16 marzo, in alcune vie di Conselice e di Lavezzola, saranno effettuati gli ultimi tre collegamenti della nuova rete acquedottistica, l’unica ad alimentare l’abitato di Lavezzola e della lunghezza complessiva di circa 4.800 metri, propedeutici all’abbattimento del serbatoio pensile di via Bastia, numero 261, sempre a Lavezzola.

Il progetto di realizzazione e di collegamento della nuova condotta, che comporta un investimento complessivo di circa 1.000.000€, ricade per quota parte negli interventi del “Fsc 2014-2020”, il “Fondo per lo sviluppo e la coesione”, del cosiddetto “Piano operativo ambientale-sotto piano-‘Interventi per la tutela del territorio e delle acque’-Linea di azione: 2.2.1-Interventi per il miglioramento del servizio idrico integrato per usi civili e riduzione delle perdite di rete di acquedotto”.

Di seguito, il calendario completo dei lavori che interesseranno alcune vie di Conselice e di Lavezzola e che, in caso di imprevisti o di maltempo, saranno rinviati al primo giorno lavorativo successivo:

  • dopodomani, lunedì 13 marzo, in via Selice, numero 330, a Lavezzola, dalle 14 alle 19, con possibile interruzione del servizio dalle 16 alle 19
  • martedì 14 marzo, nella centrale dell’acquedotto di Conselice, dalle 14 alle 19, con possibile interruzione del servizio dalle 16 alle 19,
  • giovedì 16 marzo, in via Maestri del lavoro, a Conselice, dalle 14 alle 19, con possibile interruzione del servizio dalle 16 alle 19

Le varie fasi dell’intervento, iniziate mercoledì 1 marzo e che comportano sei collegamenti e gli spostamenti dei relativi allacci sulla nuova tubazione, sono piuttosto ravvicinate, così da consentire di avviare, il prima possibile, i lavori per la demolizione della torre piezometrica di Lavezzola, da eseguire entro giugno 2023, in modo da consentire al Comune di Conselice di realizzare, nell’area, un nuovo parco, ultimato entro la fine dell’anno.

Le utenze interessate saranno puntualmente avvertite attraverso il servizio di avviso gratuito tramite sms, previsto da Hera in caso di interruzioni idriche programmate. Il servizio è fornito su richiesta, e infatti, chi volesse comunicare il proprio numero per attivarlo sul cellulare o per cambiare i propri riferimenti, può farlo visitando il sito web www.gruppohera.it/assistenza/casa/avviso-di-interruzione-servizio.

L’azienda, come affermato in una nota, assicura di contenere al minimo i tempi dei lavori, ricordando che, in caso di urgenza, come segnalazione di guasti, rotture, ed emergenze varie, è possibile telefonare all’800 713 900, il numero di pronto intervento per i servizi acqua, fognature e depurazione, gratuito ed attivo 24 ore su 24, sette giorni su sette.