Scout ed agenti della polizia locale allestiscono hub per sfollati all'Itis (foto di repertorio)

Attivo solo il Pala Costa

Nella prima fase dell’emergenza è stato fondamentale l’apporto del volontariato sia organizzato, sia spontaneo senza il quale non sarebbe stato possibile aprire i quattro hub. Allo stato attuale, con la revoca di una parte delle misure di evacuazione e nuove forze di volontariato individuate dalla protezione civile, si richiede ai cittadini che vogliono dedicare il loro tempo ad azioni di volontariato di non recarsi negli hub, ma di registrarsi sulla piattaforma https://bit.ly/communitysos

Si coglie l’occasione per ringraziare tutti i volontari già registrati sulla Community sos del Comune, circa 8.000, tuttora impegnati ad aiutare le persone e a mappare le esigenze del territorio. In questi giorni sono state attivate 150 squadre di lavoro, alcune delle quali hanno anche aiutato i comuni limitrofi.

Si esprime profonda gratitudine anche a tutti coloro che continuano da ogni parte d’Italia a manifestare solidarietà e a fornire aiuti alimentari e beni di prima necessità, dei quali si fa presente essersi ridotta sensibilmente l’esigenza.