
Riunito urgentemente il COC (Comitato Operativo Comunale). Inoltre è stato disposto che Hera concentri la sua attività in particolare sulla pulizia delle bocche di lupo
Una giornata di forti temporali quella di oggi, domenica 4 giugno, che si sono riversati specialmente su Faenza, Reda, Granarolo Faentino, Cotignola, Lugo e Bagnacavallo.
Già nella giornata di ieri ci sono stati nuovi allagamenti in alcune strade di Lugo causati dalla pioggia e dalla pressione sulla rete fognaria. Si è reso necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco e della Protezione Civile, inoltre il Comune si è raccomandato coi cittadini di evitare di circolare in strade allagate e non entrare negli scantinati e nei locali interrati.
La pioggia che è caduta su Lugo sabato 3 giugno è pari, secondo le prime stime, a circa 28 mm.
Una quantità importante in un tempo circoscritto che ha messo a dura prova un sistema fognario già sotto pressione.
Per questo è stato riunito urgentemente il COC (Comitato Operativo Comunale) ed è stato disposto che Hera concentri la sua attività in particolare sulla pulizia delle bocche di lupo.
Allerta meteo Bassa Romagna
L’Agenzia regionale di Protezione civile e Arpae Emilia-Romagna hanno emanato una allerta arancione per lunedì 5 giugno, per criticità idraulica nel territorio della Bassa Romagna.
Per la giornata di lunedì 5 giugno sono previste condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali di forte intensità con possibili effetti e danni associati. Nel settore romagnolo pedecollinare e di pianura gli incrementi dei livelli idrometrici nei corsi d’acqua potrebbero interessare le aree golenali e le arginature.
Permangono condizioni di criticità localizzate nella pianura ravennate per la difficoltà di smaltimento delle acque che gravano sul reticolo secondario e di bonifica e per possibili problemi di tenuta arginale, che potrebbero interessare anche il reticolo principale.