
Il programma prevede tre conferenze e un convegno interdisciplinare
In occasione del 700° anniversario della morte di Dante Alighieri, l’associazione culturale Casa Matha di Ravenna organizza quattro giornate di studio sulla presenza di Dante e della sua opera negli audiovisivi, dai primi del Novecento a oggi.
Il programma prevede tre conferenze, in cui si proporrà un excursus storico-cronologico dei diversi materiali audiovisivi dedicati alla Commedia e a Dante Alighieri, dal cinema muto ai new media, e un convegno interdisciplinare, nel quale accademici e studiosi di comunicazione, linguistica, storia del cinema prenderanno in esame gli aspetti testuali e iconografici che riguardano la transazione dell’opera dantesca nei differenti mezzi di comunicazione audiovisivi: cinema, televisione, media digitali.
Le quattro giornate di studio sono state organizzate con la collaborazione del Comune di Ravenna, del Comitato 700 – Viva Dante, del Museo d’Arte della Città di Ravenna e sono patrocinate dal Dipartimento delle Arti dell’Università di Bologna, dal Dipartimento di Beni Culturali dell’Università di Bologna, dalla Cineteca di Bologna, dalla Cineteca Nazionale e dall’A.I.R.S.C. – Associazione Italiana per le Ricerche di Storia del Cinema.
Le giornate di studio si svolgeranno nel rispetto delle norme e delle procedure anti-covid19. Gli incontri saranno visualizzabili in streaming, collegandosi dalle pagine web sotto indicate.

Il programma
- Martedì 21 settembre, ore 17 – 19.00 Conferenza
Dante e la sua opera nel cinema muto
https://casamatha.it/eventi/la-mirabile-muta-visione/ - Mercoledì 22 settembre, ore 17.30 – 19.00 Conferenza
1935-1990: Dante nel cinema sonoro e nella televisione.
Dante e la sua opera, dai primi film sonori alla docu-fiction
Relatore: Giovanni Lasi (A.I.R.S.C – Associazione Italiana per le Ricerche di Storia del Cinema)
https://casamatha.it/eventi/1935-1990-dante-nel-cinema-sonoro-e-nella-televisione/ - Giovedì 23 settembre, ore 17.30 – 19.00 Conferenza
Dante e la sua opera, dal cinema digitale ai virtual games.
https://casamatha.it/eventi/1990-2020-dante-in-digitale-dante-e-la-sua-opera-dal-cinema-ai-virtual-games/ - Venerdì 24 settembre, ore 9.30 – 18.00 Convegno
Dante: dal cinema muto ai digital media
Iconografia e linguaggio nella produzione audiovisiva ispirata alla vita e alle opere di Dante Alighieri