Ingresso gratuito con offerta libera in favore di Croce Rossa Italiana e/o Unhcr Italia

Giovedì 24 marzo, alle 21.15, presso la Sala di Palazzo Vecchio di Bagnacavallo verrà proiettato il film “The Earth Is Blue as an Orange” di Iryna Tsilyk, nell’ambito dell’iniziativa “I cinema italiani in aiuto all’Ucraina”.

«In questo momento difficile per l’Ucraina e il suo popolo – spiegano gli organizzatori di Filmeeting – assieme a Comune di Bagnacavallo, Cinecircolo Fuoriquadro, Associazione Amici di Neresheim e Associazione Comunicando, proponiamo la proiezione del film della regista e scrittrice ucraina Iryna Tsilyk. La comunità cinematografica italiana, manifestando piena solidarietà all’Ucraina e agli ucraini invita ad aiutare con una donazione le vittime del Paese colpito dall’aggressione brutale.»

Iryna Tsilyk (nata nel 1982 a Kiev) è una regista e scrittrice ucraina. Il suo lungometraggio documentario di debutto “The Earth Is Blue as an Orange” racchiude gli estremi della guerra, sia il suo trauma esplosivo che la sua banale esistenza periferica nella vita di tutti i giorni. Con un’intuizione miracolosa, il film osserva una famiglia affrontare la guerra usando la telecamera, Hanna e i suoi figli che lavorano in tandem per creare un significato da un conflitto insensato.

Hanna, una madre single, e i suoi quattro figli vivono in prima linea nella zona di guerra del Donbas, in Ucraina. Mentre il mondo esterno è fatto di bombardamenti e caos, la famiglia riesce a mantenere la propria casa come un rifugio sicuro, pieno di vita e pieno di luce. Ogni membro della famiglia ha una passione per il cinema, motivandoli a girare un film ispirato alla propria vita in tempo di guerra. Il processo creativo solleva la questione di quale potere potrebbe avere il magico mondo del cinema in tempi di disastro. Come immaginare la guerra attraverso la finzione? Per Hanna e i bambini, trasformare il trauma in un’opera d’arte è il modo migliore per rimanere umani.

L’evento è in collaborazione con: Cineteca Milano, Ambasciata della Repubblica di Ucraina in Italia, Ambasciata della Repubblica di Lituania in Italia, Istituto della Cultura Lituana e Z-Power – Young People Back to the Movies.

Ingresso gratuito con offerta libera in favore di Croce Rossa Italiana e/o Unhcr Italia. Obbligo di mascherina Ffp2 e green pass rafforzato.

Per informazioni e prenotazioni:
staff@filmeeting.it