
Da un film con Penn e Cooper a una commedia italiana con Favino e la Leone, fino ad arrivare a una pellicola, molto attuale, sull’Ucraina e a una dedicata ai più piccoli, sono tante le novità in arrivo
“I film, quando vengono completati e visti dalle persone, prendono una propria vita”, così il regista Paolo Virzì esprimeva, in un’intervista, il suo punto di vista sulle pellicole. Di fatto, nel 2019 (l’anno precedente allo scoppio della pandemia da Covid-19), gli italiani che si sono recati in sala sono stati 97.586.858, facendo guadagnare ai botteghini 635.449.774€; segno che questa “tradizione” non si è persa, ma, anzi, sembra avere davanti a sé un futuro roseo. Per questo motivo, vi proponiamo una rassegna di sette film che usciranno nelle sale dei cinema del Belpaese giovedì 17 marzo:
LICORICE PIZZA
commedia, drammatico e sentimentale
1973, Gary Valentine è un quindicenne che vive nella san Fernando Valley, negli USA. Giovane liceale con una carriera avviata come attore fin da piccolo, il giorno in cui si scatta la foto per l’annuario, a scuola, Gary incontra, e rimane subito molto colpito, Alana Kane, una ragazza più grande di lui. I due giovani iniziano, prima, a frequentarsi e, poi, a passare sempre più tempo insieme, diventando pian piano molto amici. Col tempo, Gary e Alana aprono un’azienda di letti ad acqua, gestita dal primo e con la seconda dipendente. I giovani cominciano a vivere varie avventure, spostandosi in fretta da una parte all’altra della città, crescendo sempre di più e, soprattutto, innamorandosi. Il tutto, però, viene inevitabilmente intervallato da qualche litigio. Regia di Paul Thomas Anderson; con Sean Penn, Bradley Cooper e Alana Haim

MOONFALL
azione, avventura e fantascienza
La luna ha perso la sua orbita intorno alla Terra e rischia di distruggere il pianeta e di mettere fine alla razza umana. Una soluzione a questo problema l’avrebbe trovata Jo, ex astronauta. Il lato negativo è che manca pochissimo all’impatto, e gli unici a credere nella sua tesi sono un’astronauta e un cospirazionista. Nonostante la poca fiducia, i tre sono determinati a condurre la missione. Una volta arrivati nello spazio, però, scopriranno che la luna, in realtà, non è come l’abbiamo sempre immaginata. Regia di Roland Emmerich; con Halle Berry, Patrick Wilson e John Bradley
GOLD
thriller
Due vagabondi, durante un viaggio nel deserto, incontrano la più grande pepita d’oro mai trovata. I due, subito, pensano al suo valore e alla vita lussuosa che avrebbero potuto condurre con la sua vendita. Mentre uno inizia a cercare gli attrezzi necessari per estrarre la pepita, l’altro rimane a controllarla. Quest’ultimo, però, dovrà affrontare il rigido clima del deserto, difendendosi da tantissimi intrusi. Mentre lotta per la sopravvivenza, comincia a pensare di essere rimasto solo e abbandonato a un crudo destino. Regia di Anthony Hayes; con Zac Efron, Anthony Hayes e Susie Porter

CORRO DA TE
commedia e sentimentale
Quando la madre di Gianni, un uomo in carriera e single, muore, egli va nel suo appartamento per recuperare le sue cose. Involontariamente, mentre entra Alessia, la vicina di casa, si siede sulla sedia a rotelle della madre. La donna, convinta che Gianni sia disabile, si offre per assisterlo; con l’uomo che, per conquistarla, si finge paraplegico. La sua idea cambia solo quando incontra Chiara, sorella di Alessia costretta sulla sedia a rotelle. Poiché “entrambi” paraplegici, si avvicinano sempre di più, con Gianni che, però, non intende svelare il suo segreto. Regia di Riccardo Milani; con Pierfrancesco Favino, Miriam Leone e Michele Placido
REFLECTION
drammatico
Serhiy, chirurgo ucraino, durante la guerra nell’est del suo Paese, viene fatto prigioniero dalle forze militari russe. Costretto ad assistere ad atroci scene di violenza e di umiliazione nei confronti della vita umana, una volta liberato, Serhiy, in una condizione che lo rende più fantasma che umano, torna nel suo appartamento borghese. Cercando di dare un nuovo significato alla sua vita, vuole sia recuperare il rapporto con sua figlia e con la sua ex moglie, sia rinascere per ritrovare l’umanità persa. Regia di Valentyn Vasyanovych; con Roman Lutskyi, Stanislav Aseyev e Oleksandr Danyliuk

BELLE
animazione, avventura e fantascienza
Suzu è una diciassettenne che, dopo aver perso la madre durante l’infanzia, vive col padre in un paese rurale del Giappone, chiaro esempio del fenomeno dello spopolamento della campagna nipponica, con la maggior parte delle persone che si muove verso le grandi città. Un giorno, Suzu entra in un mondo virtuale, denominato “U” e frequentato da tantissimi utenti, creandosi un avatar dal nome “Belle”, e una nuova vita online. All’interno di “U”, Suzu-Belle diventa, ben presto, una cantante celebre in tutto il mondo. Quando davanti ai suoi occhi, però, appare una misteriosa creatura che ricorda un drago, Suzu dovrà affrontare una grandiosa avventura. Regia di Mamoru Hosoda; con Mamoru Hosoda e Masakatsu Takagi