Giorgia Corniola ed i premi vinti

Tanti premi in altrettanti contest fotografici. E a fine mese si cambia sede.

Dallo studio Tagg Photography di Lugo ai palcoscenici frequentati dai colleghi di fama internazionale. I credits accumulati da Giorgia Corniola, fotografa lughese, continuano a crescere e ad imporla nel panorama fotografico esteso. “Una emozione – ha commentato la sua ultima premiazione a Roma. “Quando respiri l’aria di quei contesti ti rendi conto di quello che c’è fuori dai confini di una piccola città. E ti rendi conto che tutto può essere possibile”.  Nelle ultime settimane sono stati tre i podi sui quali Giorgia è salita. Il 17 aprile ha festeggiato la Pasqua partecipando alla diretta on line della cerimonia di premiazione del Cosmos Award, contest fotografico internazionale nato nel 2020, dove ha conquistato il Grand Award nella sezione ritratti oltre al “Superpremio”, il Grand of The Grand Award. Giorgia Corniola è stata scelta fra 4000 partecipanti ed è stata la prima fotografa donna, oltrechè italiana, ad aver ottenuto il Grand of the Grand Award, che rappresenta il più importante riconoscimento della manifestazione offerto per premiare creatività e tecnica. Pochi giorni dopo, il 30 aprile ha partecipato, da titolare della medaglia d’oro nella categoria ritratto per il 2021, alla cerimonia di premiazione del WPC Italia, la World Photographic Cup che, dopo vari tentativi scoraggiati dalla pandemia, si è svolta finalmente in presenza a Roma. All’interno del contest aperto a squadre nazionali di fotografi professionisti in rappresentanza dei loro paesi, Giorgia ha rappresentato con onore l’Italia, insieme ad altri colleghi. Il giorno successivo, primo di maggio, sempre nella capitale, la fotografa lughese  ha vinto la “Golden Camera” nella categoria Fashion and Beauty, il riconoscimento più importante, messo in palio dalla FEP, Federazione Europea di Fotografi Professionali. Per Giorgia si tratta dell’ennesima conferma del suo pluripremiato talento messo ora a disposizione anche delle scuole di Lugo. Insieme ai docenti del Liceo Scientifico della città, Giorgia, sta sviluppando un progetto diretto agli studenti degli indirizzi classico e scientifico dedicato al tema “Uomo e ambiente”. Il programma di incontri sarà pianificato nei prossimi mesi. Nel frattempo lo studio Tagg è in procinto di allargarsi per offrire una sala pose molto più ampia in grado anche di ospitare le attività di formazione diretta rivolte a chi le richiede. “Agli inizi di giugno ci trasferiremo dall’attuale sede di Via Baracca ad una più ampia in via Ruffilli – spiega. “L’ambiente è estremamente luminoso e le sue dimensioni decisamente più importanti. In questo modo ci auguriamo di poter realizzare e di tenere a battesimo altri nuovi progetti”.