
L’istituto culturale della città, dopo due anni difficili a causa del Covid, torna a far registrare importanti numeri
La Biblioteca Manfrediana è l’istituto culturale faentino più vissuto e frequentato. Dopo un difficile periodo causato dalla pandemia la Biblioteca di Faenza ha fatto registrare importanti numeri. I dati dei servizi e dei frequentatori sono stati diffusi nei giorni scorsi. Nell’anno passato la biblioteca ha registrato prestato 65.250 volumi, 29.325 agli adulti e 35.925 ai ragazzi. Anche le presenze sono tornate a crescere e nel 2022 quasi 20mila le persone che hanno frequentato le sale della Manfrediana. Uno dei dati che inorgoglisce di più è poi quello dei nuovi iscritti, che lo scorso anno sono stati 2.142 (1.193 adulti e 949 ragazzi).