Una scena del film After yang

Si parte con l’anteprima nazionale di ‘After yang’ interpretato da Colin Farrell

Mercoledì 1 febbraio, alle 21, al cinema Sarti di Faenza parte l’avventura del NOAM, il primo festival cinematografico di Faenza. Una rassegna sul cinema nordamericano, dagli Stati Uniti al Messico passando per il Canada, che verrà presentata in un appuntamento speciale, a ingresso gratuito, con la proiezione della prima italiana in sala di After Yang di Kogonada (Sky Original) con l’attore Colin Farrell e si basa sul racconto ‘Saying Goodbye to Yang’ di Alexandra Weinstein. La pellicola è stata presentata alla 74ª edizione del Festival di Cannes nella sezione ‘Un Certain Regard’ e ha vinto il Premio Alfred Sloan al Sundance Film Festival.

L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti, l’accesso alla sala è consentito dalle 20.30. Il Cinema Sarti si trova in Via Carlo Cesare Scaletta 10 a Faenza.

NOAM Faenza Film Festival, che verrà presentato in una conferenza stampa a Palazzo Manfredi, proprio mercoledì 1 febbraio alle ore 11, è la prima manifestazione pensata in Italia per la promozione del cinema NOrd-AMericano, con una particolare attenzione alla produzione indipendente. Il progetto è pensato dall’associazione Filmeeting con un fil-rouge tematico già visibile dal primissimo appuntamento.