termine per le iscrizioni è sabato 22 aprile

Prenderà il via martedì 2 maggio alle 19 presso la Saletta didattica del Centro culturale Le Cappuccine di Bagnacavallo il laboratorio di scrittura “Camminare la storia” che avrà come spunto tematico la toponomastica cittadina.

Il laboratorio sarà condotto dalla drammaturga Renata Molinari della Bottega dello Sguardo in collaborazione con l’Archivio storico comunale di Bagnacavallo.

«Quando camminiamo, i nomi delle strade sono – quasi sempre – solo indicazioni di orientamento geografico – osserva Renata Molinari –: se alziamo gli occhi e leggiamo le targhe che ci dicono i nomi di strade, piazze, slarghi, raramente ci chiediamo da dove vengono questi nomi, perché proprio lì si celebra una vittoria militare, magari a fianco del nome di un benefattore o di un politico. Nel corso di scrittura si cercherà di esplorare, riscrivere, intrecciare le storie di cui i nomi delle vie parlano anche attraverso i documenti dell’Archivio storico comunale che testimoniano la genesi di alcune intitolazioni.»

Il corso, per un massimo di 15 partecipanti, si svilupperà nei martedì sera del mese di maggio dalle 19 alle 21, mentre il 5 luglio è prevista una serata di restituzione pubblica delle scoperte e creazioni elaborate durante il laboratorio nel chiostro delle Cappuccine, all’interno della rassegna estiva di iniziative promosse dalla Biblioteca comunale “G. Taroni”.

È richiesto un contributo di 40 euro.

Il termine per le iscrizioni è sabato 22 aprile.

Per informazioni e iscrizioni:

info@labottegadellosguardo.it

biblioteca@comune.bagnacavallo.ra.it – 0545-280912