
Domenica 14 maggio, ore 21, evento di beneficenza al Teatro Comunale di Russi
Domenica 14 maggio al Teatro Comunale di Russi (ore 21) va in scena Wolfgang, spettacolo scritto da Matteo Tassinari e realizzato in collaborazione con l’Associazione culturale Officina della Musica.
L’iniziativa è promossa dall’Associazione Amici di Enzo ODV, nata a Ravenna nel 2000 per iniziativa di alcune famiglie, accomunate dal desiderio di costruire un luogo educativo in cui i propri figli e ragazzi potessero avere un’ipotesi con cui affrontare la realtà tutta. A tal fine, nel corso degli anni, ha dato vita a diversi progetti gratuiti per i destinatari, legati all’aiuto allo studio e alla Scuola Bottega.
Il ricavato dalla vendita dei biglietti (disponibili online sul circuito Vivatiket), infatti, sarà destinato a due iniziative:
• l’aiuto allo studio per i ragazzi delle scuole secondarie di II grado
• la Scuola Bottega, nata nel 2013 come opportunità di apprendimento per i ragazzi degli ultimi anni della scuola secondaria di I grado e dei primi anni delle scuole secondarie di II grado, che si realizza in orario scolastico, anche se fuori dagli schemi scolastici. La Scuola Bottega offre agli studenti la possibilità di intraprendere un percorso cognitivo che prevede esperienze formative e lavorative presso “botteghe” nelle quali sono aiutati a diventare protagonisti, acquisendo competenze trasversali, sempre più richieste dalle aziende. Le Botteghe sono la possibilità di coniugare il saper fare e la conoscenza, il luogo in cui si completa e si sostiene l’insegnamento scolastico e dove gli studenti acquisiscono competenze tecniche per essere adeguatamente preparati ed avere una visione più completa della realtà. Si realizzano settimanalmente all’interno dell’azienda, delle scuole o online. Gli studenti sono affiancati da un tutor con formazione ed esperienza educativa e da un tutor aziendale che trasferisce loro le proprie competenze in un contesto d’azione.
Lo spettacolo Wolfgang in scena il 14 maggio prende spunto da alcuni passaggi della vita del Grande Maestro Mozart (liberamente rielaborati anche se basati su accadimenti biografici) e da alcuni aspetti essenziali della sua personalità che, abbinati a frammenti sublimi della sua musica, intendono suscitare non solo emozioni, ma anche e soprattutto spunti di riflessione sul vivere di ogni uomo e donna, bambino e bambina. Una provocazione svetta su tutte: l’uomo da quando esiste desidera creare o partecipare della Bellezza (nella musica, nella pittura, nell’alta cucina, ecc…), ma perché l’uomo ha dentro di sé questo desiderio?
Lo spettacolo è prodotto da Officina della Musica, scuola di musica, teatro, musical e cinema di Ravenna che, dal 2013, organizza eventi di beneficenza in collaborazione con diverse Onlus (AGEOP, Linea Rosa, AISM, TIN di Ravenna, IRST di Meldola, Piccoli Grandi Cuori Onlus, Magicamente Clown, ecc…) portando i propri spettacoli nei più importanti teatri del territorio coinvolgendo sul palco bambini, ragazzi e adulti che mettono a disposizione di queste nobili cause, la propria arte e la propria passione.
Per informazioni:
Teatro di Russi 0544 587690
Amici di Enzo 345 4511355
