La mostra resterà aperta fino all’1 ottobre

È stata inaugurata giovedì 21 settembre presso l’ex convento di San Francesco a Bagnacavallo la mostra fotografica “Obiettivo città”, organizzata dalla Fototec@ comunale in occasione della Festa di San Michele, in programma dal 28 settembre all’1 ottobre.

Sono intervenute l’assessora alla Cultura Monica Poletti e Patrizia Carroli, responsabile della Biblioteca e Archivio storico comunale, che ha curato la mostra assieme ad Andrea Pezzi. Era presente la sindaca Eleonora Proni.

In mostra ci sono fotografie di Bagnacavallo dal XIX secolo al 1980, scatti noti e meno noti del centro cittadino provenienti dai fondi conservati in Fototec@. I visitatori possono attraversare la storia dei mutamenti della città guidati dal racconto dei documenti coevi dell’Archivio storico comunale.

Oltre al nucleo di Fototec@ in esposizione ci sono sei foto di Piazza Nuova, provenienti dai Civici Archivi di Milano, scattate nel 1968 da Paolo Monti durante la campagna di censimento sui centri storici dell’Emilia-Romagna.

“Obiettivo città” è ospitata nella manica lunga dell’ex convento su via De Amicis, resa accessibile proprio in occasione della Festa di San Michele prima che divenga oggetto di un intervento di riqualificazione grazie a fondi Pnrr.

Gli allestimenti sono dello Studio Quadrilumi di Imola.

La mostra resterà aperta fino all’1 ottobre nei seguenti orari: dal 22 al 24 settembre 10-12 e 15-18; dal 28 settembre all’1ottobre 10-12 e 15-23.

Ingresso libero.

Info:

biblioteca@comune.bagnacavallo.ra.it0545280912