Le proiezioni hanno inizio alle 21

Buon inizio per Cinema Palazzo Vecchio, la stagione cinematografica invernale di Bagnacavallo che si protrarrà fino ad aprile 2024.

Dopo il film del primo fine settimana è da segnalare infatti il tutto esaurito per la proiezione del documentario “Io, noi e Gaber” di Riccardo Milani, proposto il 7 e l’8 novembre.

Gestita da Fuori Quadro per il Comune grazie a un accordo di coprogettazione, la rassegna prevede per i fine settimana pellicole in prima visione italiane e internazionali: il weekend 10-12 novembre sarà la volta del film “L’imprevedibile viaggio di Harold Fry” di Hettie MacDonald. Il film verrà proiettato per tre serate consecutive e domenica anche nel pomeriggio. Martedì 14, inoltre, verrà proposta la versione originale con sottotitoli in italiano.

La rassegna proseguirà poi mercoledì 15, per la rassegna “Il cinema ritrovato” in collaborazione con la Cineteca di Bologna, con la proiezione di “The Big Lebowski” di Joel ed Ethan Coen in versione originale sottotitolata in italiano.

Il film del fine settimana successivo sarà invece “The Old Oak” di Ken Loach.

Biglietti: 7 euro (intero) e 5 euro (ridotto under 14, over 60, studenti universitari, libreria Alfabeta).

Le proiezioni hanno inizio alle 21 (proiezione pomeridiana domenicale alle 16).

La sala di Palazzo Vecchio è in piazza della Libertà 5 a Bagnacavallo.

Informazioni:

320 8381863 – 333 7866395

cinemabagnacavallo@gmail.com

http://cinemabagnacavallo.blogspot.it

Fb e Instagram: cinema palazzo vecchio