
Alle 11 di domenica 19 novembre è in programma lo spettacolo di “Drammatico vegetale”
Nella giornata di domani, domenica 19 novembre, al teatro Rasi di Ravenna, alle 11, prosegue la rassegna dal titolo “La stagione dei teatri-Famiglie e scuole”, organizzata col supporto del Ministero della cultura, della Regione Emilia-Romagna, del Comune di Ravenna, di Coop alleanza 3.0, della Fondazione del Monte di Bologna e di Ravenna, di Assicoop Unipol sai, di Reclam, della Bcc ravennate, forlivese e imolese, e di Ottima, che si svolge in collaborazione con Assitej Italia, Small size network, Paft, teatro Socjale e Mar, e che è dedicata al pubblico più giovane.
Lo spettacolo in programma, di “Drammatico vegetale” e consigliato ai bambini dai diciotto mesi ai tre anni, si intitola “Pinocchio attraverso lo specchio” e, per l’occasione, come illustrato in una nota, verrà allestito sia con ambientazioni lillipuziane il foyer del teatro, sia uno spazio che attrae e che sorprende, dove il bambino, come Pinocchio di fronte a ciò che non conosce, si trova a scegliere tra il desiderio e tra la paura del nuovo. Le immagini, seppur frammentate, che già fanno parte del suo patrimonio di conoscenze, sono utili a guidarlo alla scoperta di uno spazio fantastico.
Al termine dello show, che durerà circa trentacinque minuti, tornerà una piacevole tradizione a cui “Drammatico vegetale”, durante gli anni, ha abituato il proprio pubblico, ovvero un tè caldo con biscotti favoriranno un momento di incontro tra bambini, genitori e compagnia teatrale, conclude la nota.
Per quanto riguarda i biglietti per lo spettacolo dal titolo “Pinocchio attraverso lo specchio” ed in programma nella giornata di domani, domenica 19 novembre, al teatro Rasi di Ravenna, alle 11, sono in vendita sul sito web ravennateatro.com.
“La stagione dei teatri-Famiglie e scuole” tornerà, poi, domenica 10 dicembre, al teatro Socjale di Piangipane, alle 16, con lo spettacolo intitolato “C’era 2 volte 1 cuore”, di “Tib teatro”, consigliato dai ai bambini dai tre anni agli otto anni e della durata di cinquanta minuti. Per consultare il calendario completo degli spettacoli della rassegna è necessario visitare il sito web www.ravennateatro.com/stagioni/famiglie-e-scuole/.