Cultura & Spettacoli
Bagnacavallo – Fascia arancione scuro: servizio su prenotazione in biblioteca e sospensione delle lezioni...
restano chiusi al pubblico fino a nuova comunicazione il Museo Civico delle Cappuccine e l’Ecomuseo delle Erbe Palustri di Villanova di Bagnacavallo
21 (+8) progetti di valorizzazione dantesca: investimento da 106.300 euro
La lista dei destinatari e la suddivisione dei fondi.
Teatro Rasi. Dal Comune 970mila euro per il biennio 2021/2022
Approvato il programma presentato dalla Società Cooperativa Ravenna Teatro
Russi: Favole al telefono
Attraverso questo servizio, offerto dalla Biblioteca in collaborazione con "Le Faville", ogni bambino potrà ascoltare la lettura di una favola da casa
“Verità infoibate – Le vittime, i carnefici, i silenzi della politica”: presentato il libro
Scritto a quattro mani da due giornalisti sempre in prima linea come Fausto Biloslavo (Il Giornale e Panorama) e Matteo Carnieletto (IlGiornale.it)
Ravenna Festival. Tournée in streaming attraverso l’Italia per il Maestro Riccardo Muti e l’Orchestra...
I concerti registrati a Bergamo, Napoli e Palermo saranno in streaming gratuito rispettivamente dal 21, 26 e 28 marzo
Bagnacavallo – Villanova, ultimi giorni per inviare i propri scritti sul tema della maschera
Chiunque può partecipare, inviando testi, poetici e non, con le uniche avvertenze di non superare le dieci righe e non far comparire da sola la parola “maschera
Accademia di Belle Arti e Istituto Musicale Verdi arrivano in piazza Kennedy nell’ex sede...
I due storici istituti cittadini di alta formazione approdano in centro storico nel palazzo di oltre duemila metri quadrati che fu sede della Banca Monte dei Paschi di Siena
Unione: al Senato il documentario dedicato al lockdown, i protagonisti sono due speaker di...
Il trailer è stato proiettato il 24 febbraio in occasione di un incontro dedicato al tema
Pier Luigi Pizzi e Ottavio Dantone al Teatro Alighieri per le prove di Orfeo
L’opera di Monteverdi in scena in autunno con Accademia Bizantina
Il documentario su Patrick Zaki presentato a Faenza
Giovedì 25 febbraio, dalle 11 alle 13, nella sede di Palazzo Manfredi il giornalista Valerio Lo Muzio,
a un anno dall’arresto di Patrick Zaki, presenterà un breve documentario sul giovane universitario
attivista egiziano ancora ristretto nelle carceri nel suo paese d’origine
Svelata la nuova illuminazione del Teatro Alighieri, un messaggio di speranza per il futuro
Svelata nella sua interezza la nuova illuminazione realizzata da Quick Lighting in occasione dell’iniziativa nazionale "Facciamo luce sul teatro!"
Russi: Anche il teatro comunale ha preso parte all’iniziativa “Facciamo luce sul teatro”
Teatro aperto e luci accese dalle 18 alle 21
Bagnacavallo – Ieri sera il Teatro Goldoni si è illuminato
con l’auspicio che le porte dei teatri si possano riaprire il più presto possibile.
‘Quattro Ristoranti’ di Alessandro Borghese in Romagna: la puntata questa sera
In onda su TV8 alle 21,30.
Faenza. Bando da 30mila euro per progetti culturali da maggio a luglio
Il sindaco Massimo Isola: “Diamo una mano a far ripartire gli eventi in città per riempire le piazze tra la primavera e l’estate. Si aggiunge a quello da 50mila euro che partirà in primavera”
Viaggio a Tokyo per il Ravenna Nightmare Film Fest
Cinque le dirette streaming: date e orari
Bagnacavallo – Istituti e attività culturali: il punto dopo il rientro in fascia arancione
chiusi al pubblico fino a nuova comunicazione il Museo Civico delle Cappuccine, la Biblioteca comunale Taroni e Archivio Storico di Bagnacavallo e l’Ecomuseo delle Erbe Palustri di Villanova di
Bagnacavallo
Due appuntamenti culturali alla Casa Matha
Martedì e mercoledì alle 17 in diretta streaming
Il Teatro Alighieri accende integralmente la nuova illuminazione come messaggio di speranza
Lunedì 22 febbraio, alle 19, a distanza di un anno dal primo provvedimento per il contenimento della pandemia, si accende per la prima volta integralmente la nuova illuminazione