L’appello per prolungare le detrazioni del 55% dal costo dei lavori per il risparmio e l’ efficienza energetica.
Gli Ecologisti Democratici invitano gli ambientalisti, le piccole e medie imprese, le organizzazioni sindacali e tutti i cittadini a firmare e a sostenere la campagna per prolungare nel 2011 la detrazione del 55% a favore degli interventi per il risparmio e l’efficienza energetica e per l’installazione dei pannelli solari termici.
“La Finanziaria del 2007 del Governo Prodi ha introdotto la possibilità di beneficiare di detrazioni d’imposta per chi realizza interventi volti a migliorare l’efficienza energetica della propria residenza – spiega il gruppo. In particolare si può chiedere la restituzione in cinque anni del 55% della spesa sostenuta (anche sulla quota IVA) per la riduzione delle dispersioni termiche degli edifici, l’ installazione di pannelli solari per la produzione di acqua calda, l’installazione di caldaie a condensazione e la costruzione di nuovi edifici ad altissima efficienza energetica.Le detrazioni fiscali favoriscono un investimento corretto da parte dei cittadini che verranno ripagati in breve tempo con una netta riduzione della bolletta energetica. Hanno permesso inoltre di dare impulso ad un settore per la maggior parte composto da piccoli artigiani e all’occupazione in una fase così difficile, favorendo anche l’emersione del nero che spesso è collegato ai lavori di ristrutturazione edilizia. Il mancato introito da parte dello Stato dovuto alle detrazioni è ampiamente ripagato dal fatto che molti lavori non sarebbero stati realizzati o non sarebbero stati fatturati e quindi non sarebbero state pagate quote importanti di Iva e Irpef.
I potenziali benefici di una proroga dell’incentivo si traducono in più di 150.000 posti di lavoro a tempo pieno; un risparmio di 3,6 Mtep, pari al 25% dell’obiettivo complessivo al 2020 sulle rinnovabili; aumento del gettito fiscale; riduzione delle bollette energetiche; riduzione della dipendenza da combustibili fossili d’importazione”.
Allo stato attuale si può usufruire delle detrazioni solo fino al 31 dicembre 2010. Per prolungarle è partita una mobilitazione su vari fronti che coinvolge industriali, associazioni di categoria e anche blogger.
Gli Ecologisti Democratici invitano tutti a firmare all’ appello promosso nel sito www.cinquantacinquepercento.it.