Vertice sulla situazione attuale e sulle ipotesi di riconversione
La situazione della Omsa-Golden Lady di Faenza e le ipotesi percorribili di riconversione industriale sono al centro dell’incontro in programma domani, 13 ottobre, tra Regione Emilia-Romagna, l’amministrazione comunale di Faenza e la Provincia di Ravenna.
All’incontro prenderanno parte l’assessore regionale alle Attività produttive Gian Carlo Muzzarelli, i tecnici della Regione, il vice presidente della Provincia di Ravenna Claudio Casadio e il sindaco di Faenza Giovanni Malpezzi.
Come spiega la Regione, l’appuntamento, a cui nelle prossime settimane seguirà un incontro sempre in Regione anche con le parti sociali, “servirà anche per rinnovare la richiesta di un incontro urgente con la proprietà presso il Ministero dello Sviluppo economico poiché nonostante gli incontri tecnici, nei mesi scorsi, non è ancora delineata una qualche soluzione né sul piano industriale né su quello occupazionale.
A febbraio presso il Ministero è stato siglato un accordo (tra azienda e sindacati a cui hanno aderito anche la Regione Emilia-Romagna ed il Comune di Faenza), in seguito alla dichiarazione del Gruppo di cessazione dell’attività nel sito di Faenza, che ha sancito l’impegno dell’azienda a favorire e a ricercare l’insediamento di nuove attività imprenditoriali nel faentino che consentano l’impiego (anche parziale) dei lavoratori attualmente occupati. Un successivo accordo sindacale, raggiunto sempre presso il Ministero del Lavoro, ha consentito il ricorso alla Cigs per due anni, condizionando il secondo anno alla ricollocazione di almeno il 30% dell’attuale personale, ovvero oltre 100 persone. Il 22 settembre scorso è stato raggiunto anche l’accordo per la procedura di messa in mobilità su base volontaria e con incentivi di 20 lavoratori”.