
Una serie di lezioni per scoprire la storia dei francobolli dalle origini ai giorni nostri
La storia dei francobolli ‘dalla a alla z’ sui banchi di scuola. Al via la nuova edizione di “Filatelia e scuola” dedicato agli alunni di scuole medie e superiori della Provincia di Ravenna.
Il progetto costituisce un importante stimolo culturale per facilitare l’apprendimento delle conoscenze storiche, geografiche, scientifiche e artistiche del nostro Paese attraverso il francobollo inteso come veicolo di messaggi culturali e sociali, oggetto permanente di informazioni e portatore di memoria collettiva.
“Filatelia e Scuola” prevede, per ognuna delle classi coinvolte, sei/otto ore di lezione, tenute da uno specialista filatelico, che vanno dalla storia del servizio postale, alla nascita del primo francobollo e ai primi rudimenti del collezionismo filatelico. Agli alunni vengono illustrate le varie tipologie di francobolli (ordinari, tematici, celebrativi e commemorativi), si insegna loro come leggerli, recuperarli integralmente da una busta e catalogarli. Alla conclusione del seminario gli studenti imparano a formare una raccolta tematica.
I circoli didattici del territorio che volessero aderire all’iniziativa possono contattare il Servizio Commerciale-Filatelia della Filiale di Ravenna di Poste Italiane.