L’incontro rivolto agli studenti delle scuole medie superiori

Prosegue l’impegno di Cna Ravenna per i ragazzi delle scuole, per innovare gli strumenti a supporto del percorso formativo e la metodologia per la diffusione della cultura d’impresa.

Dopo il seminario di Lugo sul tema “La tutela italiana ed europea, un’innovazione brevettabile”, venerdì 15 ottobre alle 9, sarà la volta di Ravenna. Nella sede provinciale della Cna, in viale Randi 90 si parlerà di “Gestione strategica dell’innovazione: cambiamento tecnologico e cambiamento organizzativo”. Relatore sarà il professor Sandro Montresor, professore associato confermato di economia politica.

Parteciperanno inoltre l’assessore alle attività produttive del Comune di Ravenna, Matteo Casadio, l’imprenditore ravennate Stefano Vallerini Galan, il presidente della CNA comunale di Ravenna, Andrea Dalmonte e la responsabile del Dipartimento Relazioni Industriali della CNA di Ravenna, Daniela Toschi.

Le attività di orientamento alla cultura d’impresa continuano ad interessare numerosi Istituti di scuola media superiore della provincia, così anche quest’anno la Cna di Ravenna, Ecipar e Cna per la Scuola stanno avviando il progetto Enterprise European Business Game: un’attività condotta da studenti di 11 paesi europei, che consente di simulare la creazione di un’impresa, realizzando un progetto imprenditoriale.

Durante l’incontro, saranno raccolti gli studenti del scuole che hanno aderito al percorso Enterprise per conoscere il progetto attraverso la rappresentazione di alcune esperienze degli anni precedenti, apprendere la gamma degli strumenti didattici a disposizione, approfondire tematiche specifiche insieme a docenti universitari e imprenditori.
Gli esperti universitari sono espressi dal Polo universitario ravennate dell’Università degli Studi di Bologna, in collaborazione con la Fondazione Flaminia.