“La concessione gratuita del suolo pubblico è stato un forte incentivo”

 “La Notte d’Oro appena trascorsa è stata un successo per diversi fattori: il numero di persone che ha richiamato, la circuitazione promozionale, il cartellone degli eventi, la partecipazione degli operatori del centro e di diversi artisti vari che hanno positivamente animato diverse strade”, commenta in una nota Giuseppe Pietropaolo, presidente comunale pubblici esercizi Confesercenti.

 

“In pochi anni questo appuntamento ha assunto un valore importante per la città, di voglia di incontrarsi e di godere degli spazi comuni. Questo si respira nell’aria e viene dimostrato da come i pubblici esercizi del centro si ingegnino per organizzare qualcosa per la serata, come alcuni commercianti decidano di tenere le porte aperte pur sapendo che la serata non sarà dedicata allo shopping e altri decidano di inaugurare la nuova attività proprio in questa occasione.

 

Dal Borgo San Rocco ai Giardini Speyer, passando per il quartier Sant’Agata il cuore del centro ha pulsato in ogni suo spazio e merito va dato anche a tutte le attività e pubblici esercizi in particolare che hanno organizzato diverse iniziative, arricchendo così il programma.

 

La Notte d’Oro è la sintesi di una città viva culturalmente ed economicamente, che piace ai suoi cittadini e può affascinare turisti e visitatori di città vicine. Di questo va dato atto all’Amministrazione Comunale per l’enorme lavoro svolto, anche tramite i suoi uffici tecnici, per la realizzazione di un evento che ogni anno crea grandi aspettative attorno a sé.

 

Riprendendo la proposta del Sindaco e dell’Assessore Corsini di creare altri eventi di qualità, potenziando anche quelli che già ci sono, ampliando così il calendario del Centro Storico è una sfida che, sono sicuro, gli operatori del centro accetteranno volentieri. Anzi siamo pronti a mettere in campo idee e impegno in tal senso.

 

Sottolineo che un importante incentivo per il coinvolgimento degli operatori in occasione della Notte d’Oro è stata la possibilità degli operatori di occupare gratuitamente il suolo pubblico per la preparazione di intrattenimenti. In seguito a questa esperienza positiva, vorrei richiamare una proposta che come pubblici esercizi della Confesercenti avevamo già avanzato con l’obiettivo di rendere ulteriormente viva la nostra città anche fuori dalle mura del centro storico e creare un calendario sempre più ricco: rivedere il metodo di calcolo della tassa di occupazione suolo pubblico per i pubblici esercizi in modo che da un lato sia premiante per chi decide di occupare tutto l’anno con i propri arredi e che dall’altro (come appunto nel caso della Notte d’Oro) sia concessa gratuitamente per l’organizzazione di intrattenimenti in occasione di eventi rilevanti che il Comune stesso deciderà di promuovere”.