In provincia attivi tre uffici intercomunali

Il 24 ottobre l’Istituto Nazionale di Statistica avvia il 6° Censimento generale dell’agricoltura. E’ inserito tra le statistiche di interesse pubblico: la mancata fornitura dei dati configura violazione dell’obbligo di risposta.

 

Sulla base della determinazione regionale, spiega la Provincia, si sono costituiti nel territorio ravennate 3 Uffici Intercomunali di Censimento: UIC1 con capofila il Comune di Lugo per i comuni di Alfonsine, Bagnacavallo, Bagnara di Romagna, Conselice, Cotignola, Fusignano, Lugo, Massa Lombarda, Sant’Agata sul Santerno; UIC2 con capofila il Comune di Faenza per i comuni di Brisighella, Casola Valsenio, Castel Bolognese, Faenza, Riolo Terme e Solarolo; UIC3 con capofila il comune di Ravenna per i comuni di Cervia, Ravenna, Russi.

 

“Nei vari Uffici Intercomunali di Censimento operano i coordinatori intercomunali (Cic) figure professionali che provvedono a fornire assistenza tecnica e coordinamento delle attività di rilevazione controllando il buon andamento nell’ambito del territorio di competenza.

Oltre agli organi censuari, sono istituite le Commissioni tecniche, regionale e provinciali, con funzioni di raccordo interistituzionale, di promozione e controllo sull’ efficacia della rilevazione e consultive.

 

La commissione tecnica provinciale – approvata con provvedimento del Presidente della Provincia – è presieduta dal dirigente del servizio statistica. Fanno parte della Commissione un responsabile della struttura provinciale competente in materia di agricoltura, un incaricato ISTAT, un rappresentante dell’Ufficio Territoriale di Governo e della CCIAA, i rappresentanti degli Uffici Intercomunali di Censimento e i Coordinatori Intercomunali , un verbalizzatore.

 

E’ stato ritenuto opportuno integrare la commissione tecnica provinciale con i rappresentanti delle associazioni di categoria, soggetti che, svolgendo un’ importante funzione di assistenza alle aziende agricole, grazie alla loro esperienza, possono dare un valido contributo per la migliore riuscita del censimento”.