Interrogazione di Bazzoni e Leoni (Pdl) su Hera

I consiglieri regionali del gruppo Popolo della Libertà, Gianguido Bazzoni e Andrea Leoni, sono intervenuti su Hera con un’interrogazione. I consiglieri nel documento premettono “che il Gruppo Hera continua ad applicare ingiusti aumenti tariffari che colpiscono tutti i Comuni delle province interessate alla sua attività;

che la Regione Emilia-Romagna, con delibera di Giunta in data 27 settembre 2010, prendendo spunto dalla necessità di sostituirsi alle Autorità d’ambito che saranno soppresse dal 1 gennaio 2011, avrebbe deciso di non procedere con nuovi affidamenti tramite pubblico appalto per la gestione del servizio pubblico integrato e del servizio di gestione dei rifiuti urbani in scadenza; che è scandaloso che l’Azienda Hera, che impone ai cittadini tariffe sempre più elevate con un incremento del 40% da quando è nata e del 15% soltanto negli ultimi 5 anni, possa continuare ad operare in regime di monopolio con l’avvallo della Regione che avrebbe deciso, con la delibera citata, di prorogare la gestione degli affidamenti dei servizi pubblici;

che in questo modo la Regione Emilia-Romagna dà una copertura ad aumenti delle tariffe che vanno ben al di là dell’inflazione e che rappresentano oneri ormai insostenibili per i cittadini; che di recente l’Autorità per l’energia avrebbe comminato ad Hera spa una multa di 80 mila euro per la violazione delle norme a tutela dei consumatori e per l’inosservanza delle disposizioni a garanzia della trasparenza e della comprensibilità delle bollette, emesse sia nei confronti di clienti domestici, sia di clienti non domestici, adottando inoltre provvedimenti prescrittivi con l’ordine alla società di cessare i comportamenti lesivi degli interessi dei consumatori.

Infine, Bazzoni e Leoni interrogano la giunta per sapere “se non ritenga utile intervenire presso HERA affinché termini questa continua rincorsa all’aumento tariffario e contemporaneamente impostare un’azione che possa portare a scadenza naturale l’affidamento esclusivo dei Servizi pubblici ad Hera al fine di poter individuare il futuro gestore mediante appalto pubblico”.