Sostegno per Tia e rimborso dell’addizionale Irpef

Fino al 31 dicembre possono essere presentate, da parte dei cittadini in condizioni di disagio economico, le domande per il riconoscimento dell’agevolazione sulla Tariffa di igiene ambientale (Tia) e per il rimborso dell’addizionale comunale all’Irpef, previsti dal Comune di Ravenna.
Il limite Isee per il diritto a entrambi questi benefici è fissato in 12mila euro.
Per ottenere i benefici, gli aventi diritto dovranno presentare due distinte domande, perché diversi sono i requisiti previsti; in particolare la possibilità di chiedere il rimborso dell’addizionale è naturalmente condizionata dall’esistenza di un reddito sul quale nel 2009 sia stata versata l’Irpef (circostanza rilevabile dalla documentazione fiscale). 
Per il resto la procedura è completamente uniformata: le domande dovranno essere presentate a Ravenna Entrate (via Magazzini Anteriori 1/5, Ravenna), cui il Comune ha affidato la gestione operativa, entro il 31 dicembre 2010, allegando un’unica attestazione Isee relativa ai redditi 2009 e gli ulteriori documenti indicati nei moduli di domanda.
I contributi saranno erogati entro il giugno 2011 a coloro che avranno presentato domande complete della documentazione necessaria, da cui si rilevi il possesso dei requisiti richiesti; sulla veridicità di questi l’Amministrazione comunale promuoverà controlli a campione.
Le agevolazioni competono solo per l’anno di presentazione della domanda e pertanto deve presentare richiesta, avendone i requisiti,  anche chi ha ottenuto le agevolazioni per il 2009.
I moduli di domanda sono disponibili negli uffici di Ravenna Entrate (via Magazzini Anteriori 1/5, Ravenna) e nel relativo sito internet (www.ravennaentrate.it).

Sono ancora aperti i termini per accedere ai contributi straordinari stanziati dal Comune di Ravenna a favore dei disoccupati.
Possono presentare domanda i lavoratori, disoccupati da almeno due mesi, che in data non antecedente al 1° ottobre 2008 abbiano cessato, per motivi esclusivamente riconducibili alla crisi economica, un rapporto di lavoro dipendente o la partita Iva (esclusi i titolari d’impresa).
Nel caso di contratti a termine,  il rapporto non rinnovato deve avere avuto una durata minima di 6 mesi.
Sono esclusi i lavoratori stagionali e della pubblica amministrazione.
I disoccupati che abbiano già presentato domanda alla trascorsa scadenza del 30 settembre 2010, ne possono presentare una ulteriore per il perdurare o il riproporsi della situazione di disoccupazione; non saranno comunque complessivamente indennizzate più di 6 mensilità, comprese quelle  che saranno indennizzate a seguito dell’esame della prima domanda.
Il modulo di richiesta, con il testo completo del bando, è disponibile sul sito www.comune.ra.it,  area tematica “Bandi e concorsi”, voce “Bandi vari” e può essere ritirato all’Ufficio Relazioni col Pubblico del Comune, via Da Polenta 4 Ravenna. Allo stesso ufficio vanno presentate le domande, entro le 12 di martedì 18 gennaio 2011.