
Conclusa la prima sessione di lavoro della delegazione della decima Commissione
Si è conclusa alle 13 la prima sessioni di lavoro della delegazione della decima commissione permanente del Senato, in visita al polo chimico di Ravenna.
Il presidente Cesare Cursi (Pdl) era accompagnato dai senatori del Pd Vidmer Mercatali, Filippo Bubbico e Anna Rita Fioroni, oltre che da Edoardo Battisti, consigliere parlamentare dell’ufficio di segreteria della commissione.
Assenti, invece, Maria Ida Germontani, senatrice Fli, e Giancarlo Sangalli del Pd.
I lavori sono stati aperti da Paolo Baldrati, direttore dello stabilimento di Polimeri Europa, che ha chiesto un minuto di silenzio per i 15 dipendenti dell’Eni che hanno perso la vita nell’incidente aereo avvenuto in Pakistan.
Dopo si sono susseguiti gli interventi del sindaco Fabrizio Matteucci, di Lorenzo Zoli, segretario provinciale Femca Cisl, in rappresentanza di tutte le organizzazioni sindacali, e di Francesco Bassi in rappresentanza delle imprese.
Tutte le relazioni hanno ruotato intorno ad alcuni temi principali: attenzione all’ambiente (con una forte sottolineatura della certificazione Emas, per la quale è stato ringraziato per l’impegno l’assessore provinciale all’Ambiente Andrea Mengozzi), buone relazioni sindacali, il bisogno di snellire le procedure burocratiche, la necessità di una politica che sostenga il settore e attui i “7 punti” dell’ex ministro Scajola, condivisi da tutte le istituzioni locali.
Il presidente della Commissione, Cesare Cursi, ha dichiarato la piena disponibilità a parlare di questi punti con l’attuale ministro Romani nell’incontro in programma entro fine mese. (v.r.)