Percorsi di orientamento, finanziamenti, servizi e tirocini per le nuove imprese

Per i giovani che desiderano avviare un’impresa in forma cooperativa la Fondazione Giovanni Dalle Fabbriche e Confcooperative Ravenna presentano una serie di iniziative di sostegno che partiranno nel 2011.

Si parte nei mesi di gennaio e febbraio con la nuova edizione del “Percorso di orientamento all’impresa cooperativa”, gratuito e realizzato attraverso il contributo di dirigenti di imprese cooperative, coo-manager, che sulla base della loro esperienza approfondiranno le tematiche relative al come fare e gestire un’impresa cooperativa.

“Oggi nascono, sempre più numerose, cooperative impegnate nelle nuove professioni, nelle piccole attività manifatturiere, nelle energie rinnovabili e in tutti quei settori dove la creatività e la genialità delle nuove generazioni può essere messa in campo per un progetto comune – ha commentato il presidente Confcooperative Ravenna Raffaele Gordini. Il nostro impegno è di agevolare questa tendenza”.

L’iniziativa “Idea Una Tasso Zero” consiste invece in un fondo di incentivazione utile ai giovani interessati a creare una nuova cooperativa. Attraverso il fondo sarà possibile aiutare l’avvio delle nuove imprese con un finanziamento a tasso zero che andrà a coprire le spese di gestione iniziali.
Oltre al finanziamento la Fondazione Dalle Fabbriche e Confocooperative offriranno una consulenza gratuita per valutare la fattibilità dell’impresa cooperativa. Spiega Everardo Minardi, presidente della Fondazione Dalle Fabbriche: “La grande emergenza di questi tempi è la necessità di sviluppare azioni specifiche per le giovani generazioni, promuovendo un modello di impresa che rappresenti una risposta alla crisi economica e alla disoccupazione giovanile in continuo aumento. Questa situazione va contrastata promuovendo imprenditività (aspettative dell’imprenditore) e imprenditorialità (capacità di gestire e fare impresa) ed un sistema di impresa che garantisca stabilità. C’è chi propone l’impresa di capitali, noi promuoviamo l’impresa di persone: l’impresa cooperativa”.

Un altro progetto messo in campo è l’ “Incubatore per giovani imprese”, spazio attrezzato con servizi essenziali (ufficio, telefono, computer, Internet, sala riunione e assistenza tecnica) che la Fondazione mette a disposizione gratuitamente, per un periodo compreso tra i 6 e i 12 mesi, per le nuove imprese cooperative.

“La cooperativa è uno strumento antico utile in tempi moderni – ha commentato il direttore Confcooperative Ravenna Andrea Pazzi. È importante promuovere percorsi di formazione anche all’estero, per favorire rapporti di internazionalizzazione”. In quest’ottica si inserisce il progetto di tirocini all’estero che metterà a disposizione borse di studio per svolgere tirocini formativi di 16 settimane in tutta Europa. “Il progetto ha già visto la partenza di 30 ragazzi – chiarisce il vicepresidente della Fondazione Dalle Fabbriche Tiziano Conti. A cui se ne aggiungeranno altri 10 in partenza nei primi giorni di febbraio 2011”.