
Il vicesindaco Mingozzi aprirà il dibattito giovedì 18 novembre
Domani mattina nella sede del corso di laurea magistrale in Cooperazione Internazionale a Palazzo Verdi in via Pasolini 23 il convegno dedicato al futuro delle relazioni economiche, etnoculturali e dell’interscambio tra le popolazioni europee e mediterranee.
Il convegno sarà aperto alle 9.45 dall’intervento del vicesindaco Giannantonio Mingozzi, che farà il punto sul ruolo che Ravenna ha acquisito in campo internazionale, grazie anche all’impegno dell’Università, sia sul fronte delle relazioni economiche sia sulle problematiche dei diritti umani.
Seguiranno l’intervento di Gustavo Gozzi, direttore del corso di laurea magistrale in Cooperazione Internazionale della facoltà ravennate di Conservazione dei Beni Culturali, sul tema “Cooperazione e democrazia nella regione mediterranea” e quelli dei rappresentanti dell’Istituto europeo del mediterraneo, delle Università di Tunisi, Bonn e Istanbul.
Venerdì 19 novembre, il convegno proseguirà nella sola mattinata con le relazioni di Ruba Salih, dell’università di Bologna, Gerd Nonneman, dell’università di Exeter, e Gianluca Bordoni, dell’università di Teramo.
Il convegno è promosso dall’Alma mater – dipartimento di politica, istituzioni e storia; dalla facoltà di Conservazione dei beni culturali e dalla Fondazione Flaminia, con il patrocinio della Regione.