
Si chiama iMilanoMarittima App il nuovo strumento dedicato ad iPhone, iPad, iPod Touch
E’ stato presentato oggi in Provincia un progetto innovativo di marketing territoriale che ha visto l’adesione di Provincia e i Comuni di Cervia e di Ravenna. Si tratta di “iMilanoMarittima App”, la prima guida mobile per iPhone, iPad e iPod Touch ideata e realizzata da Maurizio Raimondi, di ICS azienda sarda con sede a Olbia.
“L’applicazione per Milano Marittima e il territorio del Comune di Ravenna con particolare attenzione alla riviera romagnola – spiega l’assessore provinciale al turismo Libero Asioli – ha l’obiettivo di diventare un nuovo ed efficace strumento di promozione turistica e un’esauriente e sempre aggiornata fonte di utili informazioni.”
La guida è strutturata per fornire le indicazioni turistiche in maniera intuitiva, facilitando la scelta di qualsiasi servizio o attività commerciale presente in guida, grazie a descrizioni dettagliate e corredate da immagini. “iMilanoMarittima App” è già disponibile gratuitamente su App Store, il negozio virtuale di Apple, e si auto installa direttamente sull’ iPhone senza costo di attivazione né di utilizzo.
Oltre al funzionamento offline che permette l’utilizzo della guida anche in assenza di segnale, “iMilanoMarittima App” dispone di geolocalizzazione, il rilevamento GPS delle località e dei servizi presenti in guida con la possibilità di navigazione satellitare.
Asioli manifesta – insieme agli assessori al turismo del Comune di Ravenna, Andrea Corsini, e di Cervia, Nevio Salimbeni – il “massimo interesse a questa applicazione, semplice, veloce e intuitiva con enormi potenzialità”.
Nevio Salimbeni, assessore al turismo del Comune di Cervia parla di “collaborazione necessaria perché la sfida nel settore turistico è mondiale e va affrontata con strumenti innovativi”. Anche Andrea Corsini pone l’accento sull’innovazione “necessaria perché il nostro territorio vuole giocare nella serie A del turismo mondiale.”
Asioli auspica infine che iMilanoMarittima App possa diventare “un’esauriente e sempre aggiornata fonte di informazioni utili per vivere al meglio la nostra riviera e le sue attrattive e continuamente implementata fino a coprire l’intero territorio provinciale”.