
Collaborazione tra Hera e alcune aziende, saranno posati 13 km di cavi
L’attenzione alle nuove tecnologie, ritenute oramai indiscutibili protagoniste delle nuove sfide economiche, ha spinto le aziende ravennati Alma Petroli S.p.A., Terminal Nord S.p.A. e Sapir S.p.A. a dar vita ad una sinergia che ha reso possibile un investimento complessivo di 140.000 euro per la posa di
L’intervento sarà realizzato da Acantho S.p.A. società del Gruppo Hera, specializzata nel settore dei servizi di telecomunicazioni su fibra ottica, nella gestione e fornitura di reti pubbliche e private di telecomunicazioni.
In visita al cantiere di Acantho S.p.A. di via Baiona, questa mattina il sindaco Fabrizio Matteucci che ha incontrato Antonio Serena Monghini, consigliere delegato di Alma Petroli S.p.A., Leonello Sciacca, direttore Generale di Sapir S.p.A., Loris Lorenzi, Presidente Acantho S.p.A. e
“Alta capacità trasmissiva, nell’ordine di decine di Gbit/s, collegamento di sedi e filiali tramite estensione della rete aziendale, senza dover utilizzare Internet, elevate performance di affidabilità strutturale della rete. Questi i vantaggi principali dell’operazione”, spiegano i promotori.
“Il programma dei lavori è stato suddiviso in 2 stralci, realizzati uno di seguito all’altro: il primo coinvolge la zona da Via Baiona a Via di Roma, per un’estensione di
In particolare nel caso di Alma Petroli, la soluzione progettata da Acantho S.p.A. consentirà di collegare in alta velocità le due sedi distanti tra loro diversi Km, permettendo ad esempio di utilizzare soluzioni aziendali centralizzate, gestire la videosorveglianza remota e la video conferenza in HD tra le sedi, riducendo così i tempi dedicati agli spostamenti e distribuendo al meglio i carichi di lavoro.
La soluzione per Terminal Nord, consentirà in particolare l’accesso ai servizi Internet a larga banda, l’utilizzo di soluzioni Voip e il trasferimento dei server presso l’area tecnologica del Centro Direzionale Sapir S.p.A..
Il secondo intervento riguarderà l’area della Darsena San Vitale dove ha sede il Centro Direzionale di Sapir S.p.A.. E’ prevista la posa di
“Le industrie insediate in via Baiona e il porto sono fra i punti di forza della nostra economia. E’ quindi particolarmente significativo – ha commentato il Sindaco Fabrizio Matteucci – che imprese importanti per la realtà ravennate come Alma Petroli, Terminal Nord e Sapir abbiano deciso di investire in nuove tecnologie per aumentare la loro competitività. E’ un fatto molto positivo, significa che c’è la volontà di guardare oltre la crisi economica che stiamo vivendo e proseguire il cammino per uno sviluppo di qualità. Infine va sottolineato come l’iniziativa di queste imprese sia supportata modo efficace dall’esperienza e dalle infrastrutture del Gruppo Hera attraverso
“Esprimo la soddisfazione di Acantho per aver potuto estendere all’area industriale e Portuale di Ravenna la sua rete di nuova generazione “NGN” basata su fibra e wireless, un tipo di rete che ha trovato in Acantho il principale operatore a dispetto di altre realtà nazionali. – ha dichiarato Loris Lorenzi Presidente di Acantho – “Acantho, è l’espressione dell’impegno di Hera nel campo delle telecomunicazioni. Crede e persegue con umiltà ma anche con forza e determinazione lo studio e la fornitura di servizi d’avanguardia che permettono alle imprese del nostro territorio di avere le migliori condizioni per competere con successo nel mercato nazionale e internazionale”.