L’inaugurazione sabato 18 dicembre
Una nuova sede della Cna a Castel Bolognese. Sabato 18 dicembre 2010, alle 11, la struttura sarà inaugurata dopo il saluto delle autorità e dei rappresentanti della Cna, con la benedizione dei locali da parte dell’arciprete don Gianni Dall’Osso.
Saranno presenti il sindaco di Castel Bolognese, Daniele Bambi; il vicepresidente della Provincia, Claudio Casadio; il presidente e il direttore provinciali della Cna, Mauro Cassani e Natalino Gigante; il presidente della Cna di Castel Bolognese, Mario Zauli e il responsabile pluricomunale CNA Area faentina, Jader Dardi.
“Siamo soddisfatti della scelta che abbiamo fatto – afferma Mario Zauli, presidente della Cna castellana. La nuova sede è per noi è un risultato importante, ci porta finalmente in una posizione visibile e funzionale per le imprese e per i cittadini che, quotidianamente, si recano nei nostri uffici”.
“Il trasferimento – prosegue Zauli – coincide con una fase di riorganizzazione della nostra associazione che sottolinea l’importanza operativa che l’ufficio Cna di Castel Bolognese assumerà per l’intera vallata del Senio, posizionato com’è sull’asse della via Emilia, la direttrice lungo la quale si sviluppano i principali insediamenti produttivi. In pochi anni il tessuto produttivo di Castel Bolognese si è sviluppato in modo considerevole, molte aziende locali si sono consolidate, mentre altre si sono trasferite dai comuni vicini, contribuendo a creare un tessuto di imprese significativo e capace di competere sui mercati internazionali anche in questi periodi di crisi che richiedono alle imprese e alle loro associazioni capacità di innovarsi e di presentarsi con servizi migliori ed efficienti. Siamo partiti proprio da questa esigenza per progettare e richiedere il trasferimento dell’ufficio Cna nella nuova sede: vogliamo puntare, infatti, a consolidare il rapporto con le imprese allargando l’offerta dei servizi offerti”.
Una soddisfazione condivisa anche dal coordinatore dei Presidenti Cna dell’area Faentina, Alberto Rondinelli.
“La nuova sede di Castel Bolognese – sottolinea Rondinelli – anticipa di un anno il trasferimento della sede Cna di Faenza, dove andremo ad unificare gli attuali uffici del centro storico e della zona industriale in una nuova struttura attrezzata per seguire al meglio le problematiche delle imprese che operano nel nostro territorio”.
“In questo modo – conclude Rondinelli – confermiamo una scelta che distingue da sempre la nostra associazione: la presenza di uffici in tutti i comuni del territorio. Uno sforzo organizzativo che ci impegna sicuramente a operare al meglio per rappresentare gli interessi e le aspettative delle piccole imprese e delle aziende artigiane”.