Rivolti a giovani e adulti

Mercoledì 18 gennaio alle 14 presso il Centro per l’impiego di Ravenna, in via Teodorico 21, si svolgerà un incontro per la presentazione dei corsi di Formazione superiore.

Si tratta di corsi gratuiti, finanziati dal Fse (Fondo Sociale Europeo), che hanno l’obiettivo di preparare i lavoratori a ricoprire ruoli professionali di tecnici e responsabili di funzione nelle aree della produzione e della gestione di impresa.

Si rivolgono a giovani e adulti che hanno assolto l’obbligo formativo e che sono in possesso di alcune competenze necessarie per accedere ai percorsi specifici. Hanno una durata di 300-500 ore e prevedono un periodo di stage. Al termine del corso è possibile conseguire un certificato di competenze o una qualifica professionale del Sistema Regionale delle Qualifiche.

 

Mercoledì gli enti di formazione (Centro Servizi Pmi, Cescot, Cesvip, Enfap, Engim Emilia Romagna) presenteranno i seguenti corsi: Tecnico esperto nella gestione dell’energia, Tecnico amministrazione, finanza e controllo di gestione, Esperto nella gestione di servizi sociali e sanitari, Tecnico esperto nella gestione di servizi integrati del benessere, Tecnico di spedizione, trasporto e logistica per le imprese portuali e di trasporto.

Durante l’incontro sarà presentato anche il corso post diploma, che si svolgerà presso l’Itis N. Baldini di Ravenna. Si tratta di un corso biennale che comprende lezioni di teoria, laboratorio e stage aziendale. La scadenza per l’iscrizione a questo corso è il 20 gennaio.

L’appuntamento sarà l’occasione per conoscere nel dettaglio i percorsi formativi presentati, rivolgere domande di approfondimento sui contenuti e sui percorsi professionali, avere un supporto per scegliere il percorso più adatto in relazione alle proprie capacità ed interessi, formalizzare la richiesta di iscrizione al corso.

Per informazioni più dettagliate, sito internet dei Centri per l’impiego www.lavoro.ra.it, sezione Opportunità di formazione.