
Giornata dell’Economia, le anticipazioni. Ma ancora negativi i primi dati 2014
“Nel primo trimestre del 2014 la crisi fa registrare un lieve allentamento nella sua morsa, ma non siamo fuori”: Roberto Finetto, responsabile servizio studi della Camera di Commercio, ha commentato così i risultati dell’indagine sulle piccole e medie imprese nella provincia di Ravenna, del primo semestre 2014, diffusi questa mattina nel corso di una conferenza stampa tenutasi alla Camera di Commercio.
Tra i dati più significativi, c’è certamente quello sulle nuove aziende. Il tasso di crescita delle imprese su base annua è purtroppo ancora negativo: al netto delle cancellazioni di ufficio, il saldo tra nuove iscrizioni e cessazioni negli ultimi 12 mesi è risultato di -190 imprese.
Produzione e fatturato del settore industriale subiscono nel primo trimestre del 2014 una nuova flessione, -0,8% per entrambi, ma più contenuta rispetto alla media degli ultimi periodi.
Poco confortante anche il dato sull’occupazione dipendente, che registra una diminuzione del 2,7% rispetto a marzo 2013. Ciò significa una perdita di circa 2.700 posti di lavoro in un anno.
“Gli indicatori emersi dalle ultime indagini – afferma il presidente della Camera di Commercio di Ravenna, Natalino Gigante – sono meno negativi rispetto al recente passato, ma è ancora troppo poco per poter pensare ad un superamento della fase recessiva nel breve periodo. Occorre mettere in campo nuovi sistemi e strumenti a sostegno dei processi di internazionalizzazione e innovazione tecnologica affinché le imprese del nostro territorio possano migliorare la loro competitività sui mercati esteri e favorire quindi una crescita trainata delle esportazioni”.
“Le riflessioni sulle compterenze del nostro territorio per stimolare la crescita – ha concluso Paola Morigi, segretario generale della Camera di Commercio di Ravenna – saranno oggetto della 12ª Giornata dell’Economia, che si terrà venerdì 6 giugno alla Camera di Commercio di Ravenna, in contemporanea con tutte le Camere di Commercio a livello nazionale. Sarà un momento di riflessione importante durante il quale saranno presentate esperienze pratiche interessanti per la crescita degli imprenditori del nostro territorio”.
C.N.