Investimento da 100 milioni di euro con la costituzione di Depositi Italiani GNL

L’annuncio è arrivato nei giorni scorsi dalle stesse due società: Edison e PIR hanno costituito una nuova azienda, Depositi Italiani GNL, che realizzerà al Porto di Ravenna un deposito di stoccaggio di GNL. L’investimento previsto ammonta a 100 milioni di euro e il deposito, che avrà capacità di 20.000 metri cubi di GNL e una movimentazione annua prevista di oltre 1 milione di metri cubi di gas liquido, dovrebbe entrare in esercizio nel 2021.

Con il deposito, Edison avvia in Italia la prima catena logistica integrata di GNL small scale, ovvero impianti di gas naturale liquefatto su piccola scala, sviluppando un piano di sviluppo di mobilità sostenibile nel settore del trasporto sia terrestre sia marittimo. Il progetto contribuirà inoltre anche a ridurre le emissioni di CO2 e di polveri, contribuendo a realizzare gli obietti fissati a livello europeo.

La nuova azienda

In qualità di proprietario dell’area di Porto Corsini e concessionario della banchina, il PIR, che controllerà il 51% di Depositi Italiani GNL, garantirà il diritto di superficie per l’uso dell’area e offrirà i servizi legati all’utilizzo della banchina e al ricevimento delle autobotti.

Edison, nella società per il restante 49%, ha invece sottoscritto un charter party agreement con l’armatore norvegese Knutsen OAS Shipping per la realizzazione e l’uso di una nave, con 30 mila metri cubi di capacità, che trasporterà il GNL ai depositi costieri e potrà caricare il GNL in tutti i terminali europei.