Solo parzialmente soddisfatti i sindacati che volevano calcolare la Cigs in base ai contratti precedenti più sostanziosi

La svolta è arrivata nel corso del vertice al Mise fra tutte le parti chiamate in causa e i 3 nuovi commissari straordinari del gruppo, insiediati due giorni fà. La cassa integrazione straordinaria partirà dal 24 maggio (data del fallimento della Shernon) e andrà avanti fino al 31 dicembre. Non estremamente soddisfatte le sigle dei sindacati, che contavano di calcolare la Cigs non in base ai contratti effettuati con la Shernon, ma in base ai contratti precedenti che erano più sostanziosi, soluzione non applicabile per i tecnici del Mise. Martedì scorso la giunta della regione Emilia Romagna ha stanziato 150 mila euro destinati ai comuni, affinchè possano a loro volta destinare risorse ai nuclei familiari di lavoratori sospesi e senza alcun tipo di retribuzione. 

In foto l’incontro fra lavoratori del punto vendita di Russi, sindacati e amministrazione pubblica tenuto nella giornata di venerdì 21 giugno a Russi