
Verso la realizzazione dell’hub: presentata l’istanza per la concessione demaniale e per l’autorizzazione unica
È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea l’istanza per l’ottenimento della concessione demaniale delle aree marittime coinvolte nei lavori del progetto eolico Agnes di Saipem e Qint’x.
Si muovono quindi ulteriori passi verso la creazione dell’hub energetico con un’ulteriore novità: come si legge sul Corriere Romagna, alcune componentistiche delle pale eoliche, che da 65 sono diventate 75, potrebbero essere prodotte a Ravenna.
Leggi anche:
- 24 ottobre 2021 – “Eolico, i benefici economici a vantaggio della collettività”
- 20 giugno 2021 – 70 milioni per l’hub energetico ‘Agnes’. Quasi tutti i pareri positivi, ma c’è una voce fuori dal coro
- 18 giugno 2021 – 70 milioni di euro in tre anni per eolico fotovoltaico e idrogeno in Adriatico
- 19 febbraio 2021 – Parco eolico. Il progetto prende forma, ma restano i dubbi
- 18 febbraio 2021 – Pale eoliche. Presentato il Progetto Preliminare dell’hub energetico “Agnes”
- 18 dicembre 2020 – Parco eolico, La Pigna chiede al Sindaco di consultare i ravennati
- 5 dicembre 2020 – Parco eolico: perché Rimini no e Ravenna sì?
- 26 agosto 2020 – Parco eolico, reazioni e dubbi: “Potenziale conflitto con turismo, e manca uno studio sulla ventosità”