La camera di commercio di Ravenna (foto di repertorio)

Interessate le sezioni di Ferrara-Ravenna e dell’Emilia, con l’iter che riparte, a livello regionale, dopo la definizione del quadro giuridico di riferimento, mutato varie volte

I procedimenti per la costituzione di nuovi consigli delle camere di commercio di Ferrara-Ravenna e dell’Emilia, che comprende Reggio Emilia, Parma e Piacenza, hanno ottenuto il via libera. A stabilirlo, una delibera della giunta regionale, adottata nel corso dell’ultima seduta su proposta di Vincenzo Colla, assessore regionale allo sviluppo economico e al lavoro. 

L’atto della regione revoca, quindi, la sospensione dei procedimenti, bloccati con deliberazioni di giunta nel 2018 e nel 2019, in attesa che si definisse, compiutamente, un quadro giuridico di riferimento più volte mutato a seguito sia di una pronuncia della corte costituzionale, a cui era stata rimessa la vicenda dopo le sospensive accordate dal consiglio di stato del Lazio, che da interventi legislativi.

Il provvedimento di viale Aldo Moro sarà comunicato al ministero dello sviluppo economico; a tutte le organizzazioni imprenditoriali, sindacali e associazioni di consumatori; ai commissari ad acta delle camere di commercio di Ferrara-Ravenna e dell’Emilia; e ai singoli commissari straordinari di ciascuna ex camera di commercio dei territori interessati dall’accorpamento.