
La prima riunione, in programma alle 14.30, sarà utile per una consultazione preliminare sull’elaborazione del “Piae”
Mercoledì 27 luglio, alle 14.30, la provincia di Ravenna ha deciso di convocare una prima riunione preliminare, in modalità di videoconferenza, per attivare la fase di partecipazione e di consultazione sul polo estrattivo di Monte Tondo, così da elaborare il “Piae” (abbreviazione di “Piano infraregionale delle attività estrattive”) della provincia stessa.
Con l’atto numero 70 di martedì 21 giugno, infatti, il presidente della provincia ha preso atto favorevolmente delle risultanze dello studio trasmesso dalla regione Emilia-Romagna dal titolo “Valutazione delle componenti ambientali, paesaggistiche e socio-economiche in relazione al possibile proseguimento dell’attività estrattiva del polo unico regionale del gesso in località Monte Tondo, nei comuni di Riolo Terme e di Casola Valsenio-Provincia di Ravenna”. Con lo stesso atto è stata disposta l’attivazione della consultazione preliminare prevista dalla legge regionale 24 del 2017.
Inoltre, con l’atto del presidente della provincia numero 68 di mercoledì 15 giugno, si è proceduto all’integrazione alla proposta assunta di variante generale del “Piae” (abbreviazione, appunto, di “Piano infraregionale delle attività estrattive”) con valenza di “Pae” (abbreviazione di “Piano attività estrattive”); e, proprio durante la riunione di mercoledì prossimo, sarà presentata anche questa integrazione.
L’incontro avrà, quindi, lo scopo di presentare la documentazione prodotta per poi acquisire contributi conoscitivi e valutativi.
Per quanti intendessero partecipare, con particolare riferimento a rappresentanti di forze economiche, sociali e associazioni, è richiesta la comunicazione inviando una mail, entro martedì 26 luglio e contenente di nominativo e di contatto email del partecipante al quale verranno comunicate le modalità di partecipazione, all’indirizzo ufficiodipiano@mail.provincia.ra.it. La documentazione che sarà discussa in videoconferenza mercoledì 27 luglio è, invece, disponibile al sito web www.provincia.ra.it/variantePIAE.