Il nuovo impianto aumenterà la capacità produttiva del Gruppo con sede a Forlì di circa il 20%

Ferretti Group annuncia l’acquisizione di un sito produttivo di oltre 70.000 metri quadrati, comprensivo di bacino di carenaggio, a San Vitale, in provincia di Ravenna.

L’acquisizione ha previsto un investimento iniziale di circa 40 milioni di euro, ai quali seguiranno ulteriori 40 milioni nel prossimo triennio, per la realizzazione di nuovi spazi produttivi e un centro di ricerca e sviluppo. L’operazione rientra nelle strategie di crescita del Gruppo Ferretti: a piena operatività il nuovo impianto aumenterà la capacità produttiva di circa il 20%. L’acquisizione del nuovo cantiere di Ravenna è stata completamente finanziata con capitale proprio derivante dai proventi derivanti della recente quotazione alla Borsa di Hong Kong.

Il nuovo complesso produttivo, in provincia di Ravenna si colloca in una posizione strategica, vicino all’headquarter di Forlì e al cantiere di Cattolica. Con questa operazione il Gruppo consolida la strategia di investimento che negli ultimi cinque anni ha portato all’ampliamento e miglioramento di tutti gli stabilimenti e, in particolare, del cantiere di La Spezia e della Superyacht Yard di Ancona.

“L’acquisizione dell’area è il mantenimento di una promessa. Abbiamo grandi progetti e immaginiamo un sito produttivo all’avanguardia in tutti i suoi aspetti: benessere delle persone che vi lavorano, impatto sociale positivo, tutela dell’ambiente anche attraverso la scelta accorta dei materiali e aumento della produzione. Abbiamo trovato a Ravenna la giusta casa per i Wally a vela e per l’espansione dei nostri altri marchi, a partire dalla straordinaria gamma Ferretti Yachts INFYNITO. Scegliamo ancora una volta l’Italia, investiamo per rafforzarci, ma anche per tenere alta la bandiera di un’industria simbolo del nostro Paese, quella della nautica di lusso, e dell’ampia rete di imprenditoria e alta artigianalità che tutto il mondo guarda con ammirazione e invidia.”, ha commentato l’Avv. Alberto Galassi, CEO di Ferretti Group.

Il sindaco de Pascale e l’assessore regionale allo Sviluppo economico Colla sull’acquisizione di un nuovo sito produttivo a Marina di Ravenna da parte di Ferretti Group

“Una notizia straordinaria per il territorio emiliano-romagnolo, che riconferma la sua centralità nello sviluppo economico del Paese”.  È il commento del sindaco di Ravenna Michele de Pascale e dell’assessore regionale allo Sviluppo economico Vincenzo Colla alla notizia del rilevamento da parte di Ferretti Group di un sito produttivo a Marina di Ravenna, acquistato dal gruppo Rosetti Marino. 

“Siamo molto soddisfatti che un grande gruppo come Ferretti abbia scelto l’Emilia-Romagna per posizionare un nuovo sito produttivo all’avanguardia, attraverso un investimento importante che avrà ricadute positive per lo sviluppo del settore nautico e del suo indotto. Per Ravenna, con il suo consolidato know-how, questo risultato riafferma con vigore uno dei suoi caratteri identitari: un grande polo industriale in continua evoluzione e proiettato nel futuro, che ha saputo coniugare innovazione, artigianalità e sostenibilità. Congratulazioni a Ferretti Group e Rosetti Marino, per questa operazione che siamo sicuri lascerà un segno importante sul fronte della crescita della città e del territorio”.