Autobus (foto di repertorio)

In tutti e tre i bacini serviti dall’azienda di trasporto pubblico riprendono le corse, nonostante rimangano chiuse molte strade, e quindi alcune linee, a causa dei danni provocati dal maltempo

Start Romagna ed “Amr”, in una nota, informano che, a seguito delle riaperture delle scuole secondarie di secondo grado disposte a Ravenna e a Faenza, dalla giornata di oggi, giovedì 25 maggio, nelle principali località del bacino ravennate il servizio è tornato ad essere quello feriale scolastico, come già avviene nei bacini di Rimini e di Forlì-Cesena.

In tutti e tre i bacini, ed in particolare in quelli di Forlì-Cesena e di Ravenna, prosegue la nota, permangono delle strade chiuse, mentre altre vie, seppur riaperte al traffico veicolare, restano interdette al transito per i mezzi pesanti. Pertanto, alcune linee restano soppresse, ed altre linee, invece, osservano un percorso modificato.

Si invita la clientela a consultare, sul sito web di Start Romagna, l’apposita sezione denominata “Modifiche ai servizi per emergenza idrogeologica”, accessibile dalla homepage, dove vengono continuamente pubblicati gli aggiornamenti relativi alle varie linee, continua la nota. Si specifica, inoltre, che molte corse potrebbero subire dei ritardi a causa dell’inevitabile congestionamento del traffico dovuto alla chiusura di alcune strade, conclude la nota.

Per maggiori informazioni è possibile telefonare al 199 11 55 77, numero di “InfoStart”, o scrivere messaggio su WhatsApp al 331 65 66 555, oppure visitare il canale Telegram di Start Romagna.